Come EastFruit ha riportato più volte, la domanda globale di nocciole ha risentito delle conseguenze della pandemia e della guerra in Ucraina. Gli analisti di EastFruit sottolineano che i volumi delle esportazioni dalla Georgia sono aumentati e, a sorpresa, anche i prezzi. Nel frattempo, i fornitori turchi di nocciole parlano di una crescita della domanda.
I dati recenti sul commercio di febbraio mostrano dinamiche positive per la Georgia. Il Paese ha esportato 1.430 tonnellate di nocciole, il 5% in più rispetto a gennaio 2023 e il volume più alto degli ultimi 7 anni. Inoltre, i prezzi all'esportazione sono aumentati da 5,00 dollari/kg di gennaio a 5,40 dollari/kg di febbraio. L'aumento del volume delle esportazioni, considerato l'aumento dei prezzi, dovrebbe significare una domanda più elevata.
La domanda è aumentata in modo significativo? La risposta è no. Il prezzo all'esportazione di febbraio di 5,40 dollari è ancora il più basso, almeno degli ultimi dieci anni. Tuttavia, un aumento di mese in mese è molto apprezzato.
Gli stakeholder georgiani rivelano a EastFruit cosa c’è dietro questi dati. Ancora più importante, non stimano la domanda attuale come forte. Notano che i grandi acquirenti hanno scorte per il resto della stagione. In questo momento, tutta l’attività sul mercato georgiano delle nocciole proviene dai distributori che acquistano in Georgia e riforniscono le piccole imprese in Ue.
La crisi economica irrisolta in Turchia continua a destare preoccupazione. Il recente, devastante terremoto ha peggiorato di gran lunga la situazione. Il Turkish Grain Board TMO ha in stock molte nocciole, il che è considerato un grave rischio per i prezzi in tutto il mondo. Alcuni operatori del mercato in Georgia pensano che, a causa della crisi economica, il TMO dovrà presto essere venduto. Se ciò accadrà, ci sarà una forte pressione negativa sui prezzi globali.
Cresce la presenza della frutta a guscio dell'Azerbaigian, Paese molto competitivo in termini di prezzi. I fornitori dell'Azerbaigian hanno fatto dell'immagine delle nocciole dell'Azerbaigian un prodotto di alta qualità. Nella stagione 2021/22, il Paese ha aumentato le esportazioni in Germania del 65% e in Italia di oltre tre volte. Ora l'Azerbaigian fornisce più di 11.600 tonnellate di nocciole a questi Paesi e 7.800 tonnellate alla Russia.
È interessante notare che i fornitori turchi di ritorno dal Gulf Food 2023 hanno parlato di una crescita inaspettata della domanda. Tuttavia, notano anche che gli acquirenti cercano nocciole più economiche di quelle fornite dalla Turchia. Il motivo principale è che, ai prezzi attuali, le nocciole non possono competere con mandorle e anacardi. Alcuni acquirenti di solito si rivolgono alla Georgia e all'Azerbaigian, che vendono nocciole a un prezzo inferiore rispetto alla Turchia.
Per ulteriori informazioni: east-fruit.com