Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ottomila camion controllati in Italia nel primo Truck&Bus del 2023

Arrivano le prime informazioni sui risulti della prima campagna di controlli straordinari su strada Truck&Bus, organizzati dalla rete delle Polizie Stradali europee Roadpol nella settimana dal 13 al 19 febbraio 2023 sui veicoli industriali e sugli autobus. Tra i primi a diffondere i dati c'è la Polizia italiana, che ha fermato in sette giorni 8.108 autocarri e 626 autobus, contestando 5.351 violazioni.

Le principali violazioni riguardano il cronotachigrafo e i tempi di guida e di riposo (951), irregolarità o mancanza di documenti sul veicolo o il trasporto (728), inefficienze tecniche ed al carico (617), superamento dei limiti di velocità (401) e mancato uso delle cinture di sicurezza (287). Inoltre, 71 violazioni riguardavano le norme sulle merci pericolose e 8 quelle del trasporto di rifiuti. Durante l'operazione gli agenti italiani hanno ritirato 174 patenti e decurtato 7.865 punti dalla patente o dalla Cqc.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: