Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Scarica le presentazioni della due giorni

Giù il sipario della Biostimolanti Conference

È appena calato il sipario sulla Biostimolanti Conference 2023, l'appuntamento annuale giunto alla sua quarta edizione. Al rientro da Catania, luogo in cui si è svolto l'incontro, ne abbiamo parlato con gli organizzatori, cioè l'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA).

Professor Vassilis Fotopoulos, Cyprus University

"Siamo soddisfatti dei numeri ottenuti, ma soprattutto per aver portato la Biostimolanti Conference, per la prima volta, interamente fuori dal territorio pugliese, cioè in Sicilia, un'altra grande terra a forte vocazione agricola".

È stata un'edizione che, con oltre 500 iscritti e circa 300 utenti collegati, ha suscitato parecchio interesse tra i tecnici agricoli siciliani, con novità, esperienze condivise, contatti e relazioni, che hanno firmato il successo di questo nuovo appuntamento.

Professor Youssel Rouphael, Università degli Studi di Napoli "Federico II"

"Nelle due giornate (1 e 2 marzo 2023) sono stati diversi i relatori accademici (5 per ogni sessione) e i referenti commerciali che hanno calcato il palco dell'International Airport Hotel di Catania. Molti i contributi accademici che hanno riguardato gli stress abiotici che, a causa dei cambiamenti climatici, creano molta apprensione e possono risultare limitanti sul metabolismo delle piante". 

Una parte dell'area info-point

"Dal 2020, anno in cui abbiamo lanciato la prima edizione, sono cambiate molte cose per questa categoria di mezzi tecnici, dal punto di vista fisiologico, applicativo e regolatorio. Dobbiamo ringraziare le Università per aver fortemente contribuito al cambiamento. La ricerca è andata e continua spedita".  

I biostimolanti sono una scienza giovane e in continua evoluzione. Un settore molto remunerativo, capace di crescere ogni anno a 2 cifre (circa + 10-12%). "La mission - continuano gli organizzatori - è anche quella di far abituare l'agricoltore a una dimensione diversa e moderna della gestione delle coltivazioni, specie poi con l'intensificarsi dei fenomeni dovuti al cambiamento climatico".

In merito alla prossima V edizione della Biostimolanti Conference, gli organizzatori fanno sapere che ritornerà a Bari.

Clicca qui per scaricare le presentazioni della due giorni. 

Contatti:
A.R.P.T.R.A.
c/o Europe Direct Puglia
Via G. Suppa, 9
70121 – Bari – Italy
Email: arptra.puglia@libero.it
Web: arptra.it


Data di pubblicazione:
© /



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto