Carracci è una nuova introduzione di radicchio, inserita nel mercato da Bejo durante la scorsa campagna.
Una varietà a ciclo di maturazione tardivo (dai 130 ai 150 giorni dal trapianto effettuato in pieno campo), indicata per le raccolte di gennaio/inizio febbraio nelle aree più vocate per questa coltura. In campo, Carracci sfoggia tutte le sue qualità a partire dall'ottima crescita nei periodi freddi, facilitata dalla buona vigoria della pianta.
A questo si aggiunge l'eccellente sanità, espressa principalmente dalla tenuta al Tip Burn fogliare, che garantisce l'integrità del suo colore e della sua costa bianca e liscia.
"Carracci è una buona varietà tardiva. In tutto l'appezzamento, abbiamo avuto un'uniformità elevata e una buona resa per ettaro, grazie anche al suo buon peso specifico" dichiara Sofia Marinozzi, dott.ssa agronoma dell'Azienda Agricola Alvata di Rocchetti Claudio.
Nei loro campi in provincia di Macerata (Marche), il radicchio lungo trevigiano targato Bejo ha confermato la sua facilità di raccolta e di lavorazione – riducendo in modo significativo i costi – oltre alla sua idoneità al mercato in termini di altezza, forma, colore e chiusura dei cespi. "Sia la forma che il colore ci hanno soddisfatto pienamente" conclude la stessa Sofia Marinozzi.
Filippo Salomoni, Product Development di Bejo per il Nord e Centro Italia, evidenzia ulteriormente l'importanza della grande uniformità di Carracci: "La sua pezzatura uniforme consente di evitare scarti in campo, rendendo raccoglibile pressoché il 100% dei cespi in campo".
Continua Salomoni: "Un'altra qualità fondamentale di questo radicchio è la sua frigonservabilità: se adeguatamente raccolto può mantenersi anche oltre 2 mesi". La sua capacità di conservazione consente così di prolungare il periodo di commercializzazione, assicurando così al consumatore un prodotto d'alta qualità all'interno di una finestra temporale più estesa.
Il Crop Manager di Bejo, Massimo Della Pasqua, sottolinea l'ottimo interno di Carracci ponendo l'accento sulla tenuta alla prefioritura. Un vantaggio importante per i produttori che potranno così raccogliere la varietà senza preoccuparsi troppo della salita a seme.
Per scoprire di più sulla varietà e l'intera gamma di Radicchi lunghi trevigiani Bejo, potete visitare il sito web di Bejo o contattare il vostro referente di zona.
Per maggiori informazioni:Bejo Italia
Via Cervara Vecchia, 13
48015 Pisignano (RA)
+39 0544 959011
info@bejoitalia.it
www.bejoitalia.it
Segui Bejo Italia anche sui social media:
Facebook – www.facebook.com/bejoitalia
LinkedIn – www.linkedin.com/company/bejoitalia
YouTube – www.youtube.com/channel/UCEokaLa50-xGQOPHOKKKNug/videos