Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Mattias Mergaert, Deprez Construct:

"Combinare tutti gli aspetti automatici è una novità anche per noi"

Di recente, la Patatas Meléndez ha aperto un nuovissimo impianto completamente automatizzato a Valladolid, in Spagna. La belga Deprez Construct e la Wyma, un'azienda internazionale, hanno fornito la maggior parte della linea di lavaggio e selezione, completamente automatizzata. "Combinare tutti gli aspetti automatici è una novità anche per noi. È un progetto meraviglioso, con un risultato straordinario", dice Mattias Mergaert della Deprez Construct.

Trattare le patate come mele
La storia è iniziata con il proprietario di questa azienda spagnola di patate, Javier Meléndez. "Voleva davvero costruire una 'fabbrica del futuro'. È venuto da noi perché conosceva gli altri nostri impianti presso i siti di UDAPA, una cooperativa vicina alla Patatas Meléndez. Javier era impaziente di trattare le sue patate come mele. Chiedeva solo il meglio e, dopo aver ascoltato la nostra storia (Deprez e Wyma), tutti si sono convinti a lavorare insieme".

Meno cadute
Come si suol dire, il resto è storia. La Wyma si è occupata del ricevimento, pulizia, lavaggio e selezione ottica delle patate, mentre la Deprez si è occupata della movimentazione, del trasporto interno e del controllo completamente automatico dell'intero sistema.

"Era importante ridurre il numero e l’altezza delle cadute del prodotto lungo tutta la linea e quelle inevitabili attutirle facendole cadere nell’acqua. Quello che accade nella trasformazione delle mele. Tutto è progettato in modo tale che la capacità possa essere raddoppiata in futuro. Una concreta possibilità", afferma Mattias.

"Un nastro trasportatore trasporta le patate nei bins da una zona all'altra dell’impianto. Prima di entrare nella linea di lavaggio, vengono selezionate in base a tre calibri. Quindi si selezionano le patate più grandi e quelle più piccole, per essere successivamente lavate. I prodotti non lavati vengono raccolti e vanno in un magazzino automatico di bins, dove possono essere conservati a lungo. Le restanti patate vengono quindi (pre)lavate e poi selezionate otticamente".

Magazzino automatizzato di bins
Una volta classificate otticamente, le patate vengono raccolte in bins di plastica da 800 kg, e le patate lavate vengono stoccate insieme al prodotto non lavato nel magazzino. "Qui i bins vengono stoccati e inviati automaticamente alla giusta destinazione. Per le patate non lavate, è la linea di lavaggio, per quelle lavate la linea di imballaggio, dall'altra parte del magazzino", continua Mattias.

"Il trasporto avviene attraverso le Meteor, delle navette che portano i bins pieni nei punti giusti e restituiscono quelli vuoti alle aree di riempimento. L'Orbiter, il nostro ribaltatore automatico di bins, li svuota nell’apposita linea d’imballaggio. La navetta Meteor quindi rimuove le casse vuote, e il processo ricomincia. Questo è il famoso sistema della Deprez. È stato fantastico sviluppare un sistema con tutti i calibri, dall'inizio alla fine. Anche le patate sono completamente tracciabili, da quando vengono ricevute al posizionamento sul pallet", spiega Mergaert.

Completamente automatizzato
In questo impianto, le patate vengono raramente lavorate dall’uomo. "La Patatas Meléndez ha anche automatizzato la spedizione. Ogni camion viene automaticamente preparato per il carico. Nessuno gestisce più le patate in modo operativo. Ci sono solamente degli operatori ed eventualmente il personale addetto alla manutenzione".

"L'unico momento in cui qualcuno tocca le patate è quando i clienti optano per la selezione manuale. Spesso vogliono anche ispezionare il prodotto all'ultimo minuto. Possiamo, quindi, ancora soddisfare tale domanda, ma non accade spesso. Quasi tutto nell’impianto è automatizzato", conclude Mattias.

Per maggiori informazioni:
Deprez Construct
129 a Lichtervelde Street
8610, Kortemark, Belgio
+32 (0) 515 81 491
info@deprez.be 
www.deprez.be


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto