Il freddo è tornato in Andalusia, quindi c'è un'attenzione maggiore ai prezzi all'ingrosso di frutta e verdura nella provincia di Almeria, che, a loro modo, riflettono immediatamente le fluttuazioni dell'offerta.
"Farà freddo per tutta la settimana. Per questo motivo, potrebbero arrivare meno prodotti alle aste, ma non crediamo che ci sarà una drastica riduzione, come nelle settimane precedenti. Per ora, i prezzi non hanno riflesso nulla di tutto ciò", afferma Francisco Gómez, direttore di Agroejido.
"Per quanto riguarda i peperoni quadrati, negli ultimi giorni è mancato quello giallo e ci sono stati problemi nella preparazione delle confezioni tricolori per il mercato europeo. Infatti, alcuni hanno consegnato confezioni bicolori. Ora abbiamo di nuovo i peperoni gialli, oltre a quelli rossi, anche se la quantità di peperoni verdi disponibili è minore rispetto a questo stesso periodo degli anni precedenti".
Vale la pena ricordare che il verde è il colore comune di tutti i peperoni prima della colorazione e che la decisione di raccogliere il verde dipende in gran parte dall'offerta e dal prezzo del resto della gamma di colori, secondo Francisco. Il 28 febbraio i peperoni rossi venivano venduti a un prezzo tra 2,86 e 2,75 euro/kg, il giallo costava tra 2,05 e 1,53 euro/kg (solo due settimane prima aveva sfiorato i 3,70 euro/kg), mentre il verde si trovava nella fascia tra 2,21 e 1,79 euro/kg.
"Contrariamente a quanto osservato per l'offerta di peperoni quadrati, la produzione di peperoni Lamuyo non si è ripresa dopo il calo di gennaio e sembra che d'ora in poi sarà difficile che lo faccia - dichiara Francisco - All'interno del segmento dei peperoni quadrati, una delle varietà che sta raggiungendo i prezzi più alti è la Sweet Palermo, che ha recentemente raggiunto i 3,45 euro/kg. Questa varietà è più sensibile al freddo e in questo momento è anche poco disponibile".
Per quanto riguarda le zucchine, sia la varietà di piccole dimensioni che quella di grandi dimensioni l'ultimo giorno di febbraio sono state vendute all'Agroejido a un prezzo compreso tra 0,92 e 0,75 euro/kg, mentre la melanzana nera, di cui "c'è un po' meno produzione", si è attestata tra 1,01 e 0,73 euro/kg. "La melanzana striata ha raggiunto prezzi più alti, oscillando tra 1,56 e 1,38 euro/kg".
"Nel frattempo i cetrioli hanno registrato prezzi piuttosto alti dall'inizio della stagione. Al momento i cetrioli di tipo Almeria costano tra 1,89 e 1,87 euro/kg, ma per giorni sono rimasti sopra i 2 euro/kg. I cetrioli corti si sono attestati recentemente a 2,05 euro/kg e quelli francesi costano tra 1,56 e 1,40 euro/kg".
È stata una buona campagna in termini di prezzi, ma non di volumi
Secondo Francisco, mentre i prezzi dei cetrioli sono stati molto buoni, la campagna non è stata molto positiva in termini di quantitativi. "Ci sono stati problemi, soprattutto all'inizio, con gli afidi, e le alte temperature dell'autunno hanno avuto un impatto notevole sulla produzione. Inoltre, quando è arrivato il freddo, le piante hanno naturalmente iniziato a produrre meno. Si può dire che per tutti gli ortaggi, e non solo per i cetrioli, questa è stata una buona campagna in termini di prezzi, ma non di chili".
"Inoltre, in un contesto inflazionistico, i prezzi hanno dovuto riflettere l'aumento dei costi di produzione. In effetti, se non fosse stato così, superare la campagna sarebbe stato praticamente impossibile".
Quest'anno, inoltre, tutto fa pensare che la stagione di Almeria possa essere prolungata. A determinarlo saranno la resistenza delle piante e i cambi di ciclo, ma anche i livelli di offerta sul continente. "In Europa centrale non c'è ancora produzione e non si sa ancora quando inizieranno i Paesi Bassi, quindi c'è ancora un po' di margine per noi. Anche se non si tratta di una tendenza generale, nell'ultima settimana abbiamo notato l'ingresso in Europa di prodotti provenienti da paesi terzi, come la Turchia o la Giordania, per compensare la carenza nel sud-est della Spagna. Si tratta di Paesi geograficamente distanti, ma il differenziale di prezzo nel mercato europeo compensa i maggiori costi di trasporto", conclude Francisco Gómez.
Per maggiori informazioni:
Agroejido
C/ La Parra, 53
04700 El Ejido, Almería, Spagna
+34 950 48 91 05
[email protected]
www.agroejido.com