Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

E' il momento giusto per consumare le arance italiane

E' tempo di arance! Il terzo prodotto per stagionalità a cui l'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutticola Italiana - Ortofrutta Italia dedica la campagna di promozione e comunicazione istituzionale a sostegno dei consumi della frutta e della verdura Made in Italy, con il patrocinio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

A partire dal prossimo 28 febbraio 2023 e fino alla fine del mese di marzo, seconda dell'assortimento varietale del momento, migliaia di punti vendita della grande distribuzione, dell'ingrosso e del dettaglio specializzato - esponendo locandine dedicate - saranno coinvolti in questa forma di comunicazione istituzionale rivolta ai consumatori, con lo scopo di richiamare la loro attenzione sulla stagionalità, sulla nutraceutica, sulla territorialità e sul gusto delle nostre arance di qualità, evidenziando soprattutto gli aspetti "salutari" di questo prodotto, dall'alto contenuto di vitamina C, di antiossidanti, di sali minerali e di fibre.

Infatti, nonostante i disagi climatici che hanno subito i nostri territori più vocati alla produzione di arance, la stagione continua a promettere un'ottima qualità ed un gusto straordinario per le arance di produzione italiana.

Arance italiane: le più sane, le più sicure, le più sostenibili!
Arance Italiane: succose e salutari!

Questa iniziativa interprofessionale, oltre alla partecipazione di molti  operatori commerciali - grossisti, distributori e dettaglianti - si caratterizza per un impegno straordinario dei produttori agricoli e delle loro strutture di confezionamento, dedicato ad un processo di ulteriore selezione delle arance "bionde" e "pigmentate".

Infatti, come per alcune altre specie frutticole, l'esposizione alla vendita nella zona dedicata alla comunicazione istituzionale promossa da Ortofrutta Italia sarà riservata solo a lotti di produzione che rispetteranno un capitolato condiviso in sede interprofessionale che innalza alcuni parametri qualitativi tipici degli agrumi, con particolare attenzione all'indice di maturazione, alla dolcezza e alla resa in succo.
 
Il progetto annuale di promozione e comunicazione istituzionale delle produzioni ortofrutticole, (che non riceve nessun contributo pubblico) è una iniziativa volontaria dell'Organizzazione Interprofessionale - espressione dell'intera filiera - che vede seduti allo stesso tavolo i rappresentanti di interessi del settore, concordi nell'obiettivo di stimolare il consumo di frutta e verdura di stagione per la salvaguardia dei fondamentali economici ed occupazionali del settore e per accentuare la comprovata ricaduta benefica sulla salute dei cittadini che un regolare consumo di frutta e verdura di stagione comporta.


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto