Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Scarica il documento ufficiale del Ministero

Mercati all'ingrosso: ecco la classifica finale su chi riceverà i finanziamenti

Le varie istruttorie si concluderanno in tarda primavera, ma intanto ieri 28 febbraio il Ministero ha pubblicato la "classifica" dei Mercati nell'ordine di punteggio, dal migliore e fino a scendere. Già nelle scorse settimane era stata stilata una prima classifica che ora è aggiornata. Si tratta della classifica per accedere ai finanziamenti del PNRR. Serviranno ulteriori verifiche per lo stanziamento definitivo.

I progetti approvati sono 36 su 38. Esclusi Vicenza e Vittoria (Ragusa). Scarica qui il documento ufficiale.

Primo in lista rimane il mercato di Verona, seguito da Bologna e Fondi. Entra in classifica il Mercato di Cesena (era stato escluso in un primo momento per un problema tecnico) e viene inserito direttamente all'11esimo posto, con il 100% dell'importo finanziabile. 

I mercati hanno presentato progetti per un totale di oltre 300 milioni di euro, ma le quote ammesse a contributo assommano a circa 230 milioni. L'ammontare disponibile è però di 150 milioni: molti progetti ammessi pertanto non riceveranno fondi. 

E' probabile quindi che vi saranno soldi per i primi 18-20 Mercati ammessi su 36.

Questo quanto riporta il sito del Ministero: "È pubblicato in data odierna il provvedimento che reca in versione consolidata la graduatoria finale per l'accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare dei mercati agroalimentari all'ingrosso, già approvata con il Decreto Direttoriale prot. n. 657897 del 22 dicembre 2022, nell'ambito dell'Investimento 2.1 "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo", della Missione 2 - "Rivoluzione verde e transizione ecologica", Componente 1 - "Agricoltura sostenibile ed economia circolare" del PNRR. La graduatoria consolidata fa seguito agli adempimenti amministrativi richiesti ai sensi della normativa nazionale".