Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I volumi di aglio egiziano sono diminuiti del 30 per cento in questa stagione

I volumi di aglio sono diminuiti del 30% in Egitto, secondo Mohamed Gomaa, amministratore delegato dell’azienda di coltivazione Green Point.

"Ciò è dovuto all'eccessivo ampliamento della superficie coltivata della scorsa stagione, che ha causato un calo dei prezzi. La maggior parte dei produttori ha ridotto gli areali in questa stagione, in modo da mantenere i prezzi su livelli adeguati", ha affermato Gomaa.

L'anno scorso, la produzione di aglio in Egitto ha raggiunto un volume di 22.000 tonnellate, e il Paese è diventato il primo produttore arabo di aglio. Quest'anno, secondo Gomaa, i volumi sarebbero di circa 15.000 tonnellate. "Detto ciò, c'è una forte domanda e la qualità è molto buona grazie alle condizioni meteo favorevoli. I prezzi aumenteranno rispetto allo scorso anno, conseguenza della diminuzione della superficie coltivata", ha aggiunto Gomaa.

L'aglio egiziano riscuote successo in tutto il mondo, secondo Gomaa "Il nostro aglio è una delle varietà più longeve, ed è apprezzato per il suo sapore pungente. I bulbi durano fino a un anno, se conservati in un luogo fresco, asciutto e buio. L'aglio egiziano ha anche un elevato valore nutritivo, poiché ricco di vitamine C e B6, selenio, manganese, fibre, fosforo, potassio, calcio, ferro e rame. Questo spiega la forte domanda ovunque e, negli ultimi anni, ha portato a un aumento della produzione".

L'Egitto produce due principali varietà di aglio. Gomaa ha spiegato: "Abbiamo la varietà comune chiamata Baladi, coltivata in tutte le regioni egiziane, che è più precoce delle altre varietà di circa due settimane. Il bulbo del Baladi è grande con la buccia bianca tendente all'argento. Il numero di spicchi di questa varietà è superiore a qualsiasi varietà al mondo, e può arrivare fino a 50 per bulbo. Ciò significa che la dimensione degli spicchi rimane piccola e questo rappresenta il principale svantaggio di questa varietà poiché i mercati dell'Ue non richiedono i calibri piccoli".

La seconda varietà è l’aglio cinese: "Introdotto dalla Cina in Egitto all'inizio degli anni '60, l’aglio cinese è più grande del Baladi e talvolta raggiunge un calibro di 80/90 mm e un numero di spicchi di circa 15. È la varietà preferita sui mercati dell'Ue e della Russia, e costituisce la maggior parte dei nostri volumi alla Green Point".

Per quanto riguarda i mercati, Green Point esporta principalmente in Russia, Regno Unito, Grecia e Polonia.

"Non vediamo l'ora di esportare in Brasile e Canada e di migliorare la nostra posizione in Australia. Siamo la prima azienda egiziana a esportare aglio in Australia, grazie al supporto del governo egiziano, e stiamo finalizzando i requisiti tecnici e amministrativi per esportare per la prima volta in Cile".

Per maggiori informazioni
Mohamed Gomaa
Green Point
+20 111 699 0000
[email protected]
www.greenpoint.com.eg