Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Perfarelalbero: "Crescente interesse per i prodotti che stimolano la resistenza al gelo"

Proteggere le piante dal freddo: diverse le soluzioni acquistabili su un noto e-commerce italiano

I cambiamenti climatici influiscono sull'agricoltura più che su ogni altro settore. L'aumento delle temperature anticipa le fioriture e rende le colture più vulnerabili ai repentini shock termici che si verificano su una pianta già in fiore, provocando gravi danni sulla produzione finale. Durante le gelate, l'acqua all'interno dei tessuti della pianta si solidifica e aumenta di volume, creando delle lesioni alle cellule dei tessuti, che ne escono compromessi, inficiando a loro volta tutte le successive fasi fenologiche.

Fragoleto coperto con TNT

Perfarelalbero, e-commerce di prodotti per l'agricoltura, è da sempre alla ricerca delle soluzioni e precauzioni più efficaci per prevenire le gelate, consigliando ai suoi clienti quali strategie adottare. Micaela Avignone, account manager del grande e-shop italiano, ci spiega: "Se è vero che le gelate si sono sempre verificate, questa emergenza climatica, però, le ha rese più frequenti e pericolose, perché colpiscono le piante in una fase fenologica già avanzata. Dopo diversi giorni di clima primaverile, che ha permesso un risveglio vegetativo in molti areali, le previsioni annunciano un nuovo crollo delle temperature e il ritorno dunque di piogge, freddo e anche gelo. Occorre farsi trovare preparati, altrimenti si rischia che gemme e fiori vengano bruciati".

Le soluzioni per proteggere le piante dal gelo presenti nel catalogo di Perfarelalbero sono diverse, ma le più comuni e acquistate risultano essere il TNT (tessuto non tessuto sia per piante sia per orto), prodotti stimolanti e impianti antibrina, il cui funzionamento richiede comunque una continua disponibilità di acqua, necessaria per la loro attivazione.

Impianti di irrigazione che si attivano quando le temperature scendono sotto lo zero, permettendo la formazione di un sottile strato di ghiaccio che fa da "isolante" e protegge la pianta. 

Perfarelalbero vende i suoi prodotti dal Trentino alle pendici dell'Etna. "Abbiamo contattato i nostri clienti e chiesto loro come si difendono dal rischio gelate - riprende Micaela - Dai loro racconti si evince un crescente interesse per quei nuovi prodotti che stimolano a base di ossido di potassio la resistenza al gelo e rappresentano una strategia meno costosa e impegnativa e dall'azione repentina. Vari i prodotti che abbiamo inserito nel nostro catalogo online, con l'intento di rispondere alla diversità delle esigenze; i nostri interlocutori hanno dichiarato di averli utilizzati negli ultimi anni come strategia alternativa a quelle tradizionali".

Coltivazioni di agrumi

"Negli ultimi 20 giorni, stiamo registrando una una forte domanda per il TNT da ogni regione italiana a forte vocazione agricola, complice anche un andamento climatico che induce a pensare a possibili ritorni di freddo. Il tessuto non tessuto viene utilizzato sia su colture orticole sia su quelle frutticole, specialmente sugli impianti giovani. Le tipologie disponibili sono due: veri e propri cappucci oppure lenzuoli da mettere sulle colture. La grammatura che consigliamo è 17 g/mq".

Clicca qui per conoscere gli altri sistemi contro il gelo.

Per maggiori informazioni:Perfarelalbero 
Via lido 13
75025 Policoro
(+39) 392 8081522 - 329 7407677
info@perfarelalbero.it
perfarelalbero.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto