Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Continuano le carenze di verdure in Europa a caua del freddo in Spagna

"Nonostante il prezzo elevato, la domanda di lattuga iceberg resta buona"

Sugli scaffali dei supermercati europei le verdure continuano a scarseggiare, a causa del freddo registrato in Spagna e in Italia. In particolare, il raccolto di cavoli e verdure a foglia è diminuito drasticamente. Ma dalla fine di questa settimana la situazione potrebbe tranquillamente cambiare.

"Per i broccoli e la lattuga iceberg sono disponibili circa il 30% dei volumi abituali, per gli spinaci appena il 10% - afferma Jesús Pérez, direttore commerciale di Verdimed, un'azienda di Murcia - Anche se il raccolto non è paragonabile a quello spagnolo in termini di volume, il freddo ha ridotto i volumi anche in Italia. In Francia le quantità di broccoli e cavolfiori sono limitate, quindi la carenza di fornitura in tutta Europa è significativa".

La carenza si sta verificando in un momento in cui il consumo di cavoli e verdure a foglia raggiunge tradizionalmente il massimo. "È uno dei periodi di vendita migliori per noi, ma nelle ultime due settimane, come il resto del settore, abbiamo avuto problemi a soddisfare la domanda. Anche se pianifichiamo sempre con attenzione le piantagioni insieme ai nostri clienti e piantiamo sempre qualche ettaro in più per anticipare contrattempi come il maltempo, queste situazioni non possono essere completamente previste", afferma Jesús Pérez.

"A Fruit Logistica il freddo e la carenza di scorte sono stati argomento di conversazione in molti stand, ma con grande comprensione della situazione. La maggior parte dei clienti è grata per tutti i chili che riusciamo a inviare. I supermercati, invece, hanno dovuto modificare le loro specifiche di peso. Mentre la lattuga iceberg normalmente pesa 500 grammi, ora accettano cespi da 300 grammi per avere ancora prodotto".

I prezzi sono aumentati a causa dell'offerta limitata. "Per alcuni prodotti abbiamo assistito a una riduzione della domanda a causa dell'esuberante aumento dei prezzi. È il caso del cavolfiore, per esempio. Tuttavia, per altri prodotti, come la lattuga iceberg, i supermercati hanno cercato di fare scorte a prescindere dal prezzo. Si tratta di una vera e propria commodity. In generale, i consumatori europei sono sensibili ai prezzi con l'inflazione. Lo si vede comunque dal comportamento di acquisto", afferma il direttore commerciale di Verdimed.

"Attualmente la lattuga iceberg proveniente dall'Egitto sta iniziando a comparire sul mercato olandese, anche se gli acquirenti hanno impiegato un po' di tempo per trovare questa alternativa. Con le temperature di nuovo in aumento, la situazione dovrebbe iniziare a schiarirsi entro la fine di questa settimana. Tuttavia, non è ancora possibile prevedere quando potremo contare sulle solite quantità".

L'azienda coltiva e commercializza circa 15.000 tonnellate di ortaggi a stagione. La destinazione principale è l'Europa, ma il prodotto viene spedito anche in paesi più lontani, come il Canada e il Medio Oriente. Attualmente l'azienda è in trattative per aumentare la sua presenza in Medio Oriente.

Per maggiori informazioni:
Jesús Pérez
Verdimed
Pol. Ind. Los Urreas, s/n
30730 San Javier (Murcia) - Spagna
Tel: +34 968 19 02 38
Cell: +34 690 627 574
jperez@verdimed.com 
www.verdimed.com


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto