L'agro-fotovoltaico è l'argomento del giorno, visto da molti imprenditori come una possibilità in più per fare reddito. Ma affinché non si ritorca contro i produttori, occorre districarsi alla perfezione fra le leggi (cosa alquanto difficile, in Italia). Per cercare di fare chiarezza, è stato organizzato un convegno dal titolo "L'azienda agricola ti dà energia". Si terrà giovedì 16 febbraio alle 17:30 sia in presenza (presso sala Arcobaleno via Saviotti, 1 Faenza), sia online. L'accesso è libero in entrambi i casi.
Il convegno è organizzato da Terra Viva Emilia Romagna e dal Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Romagna, con il supporto di Caroli Giovanni, M71 e Romagna Impianti.
Intervengono: Leonardo Setti, ricercatore di energie rinnovabili, sistemi e politiche energetiche all’Università di Bologna e presidente del Centro per le Comunità Solari. Tratterà l’argomento “Agrivoltaico e comunità energetiche”; Angelo Frascarelli, docente di Economia e Politica Agraria, Università di Perugia e presidente di Ismea che tratterà l’argomento “Finanziamenti per impianti agrivoltaici”; Roberto Innocenti responsabile commerciale di Romagna Impianti SRL e di iGreen System SRL che tratterà l’argomento “Progettazione e realizzazione impianti agrivoltaici, adempimenti burocratici
per installazione impianti agrivoltaici” ; Valtiero Mazzotti, direttore generale agricoltura regione Emilia-Romagna.
Modera Cristiano Riciputi, giornalista di freshplaza.it
Clicca qui per il link alla piattaforma zoom:
Per accedere: ID riunione: 984 0052 6183
Passcode: 471853
Per maggiori informazioni
Antonio Baroncini
antonio.baroncini@cisl.it