Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il commento di un commerciante pugliese

Incognita clima sulle vendite di finocchio

Dopo qualche mese critico per le vendite di finocchio all'ingrosso e presso la Grande distribuzione, ora pare si sia raggiunto un punto di equilibrio tra domanda e offerta. Ma fino a quando durerà? E' l'incognita di alcuni commercianti.

"Siamo in una fase transitoria: può cambiare tutto da un momento all'altro. Il maltempo ha creato fastidi durante la raccolta e, in alcuni casi, ci sono stati anche danni da gelo. Questi ultimi, secondo i primi riscontri degli agricoltori, non dovrebbero essere ingenti. Di sicuro, così si crea un rallentamento nella raccolta e nelle rese disponibili, cosa che ora consente al mercato una sorta di equilibrio tra domanda e offerta. Si attende, inoltre, di vedere se il maltempo persisterà e quali saranno le sue conseguenze", spiega Massimo Cardente, amministratore delegato della Carden & Leon Corporation, società cooperativa agricola per azioni di Zapponeta (FG).

"In base alle previsioni meteo, il clima dovrebbe migliorare, cosa che permetterebbe una ripresa produttiva. In caso contrario, i volumi di finocchio saranno limitati. Le quantità disponibili al momento andranno a diminuire in alcune zone specializzate in prodotto tardivo di Molise, Puglia, Calabria e Sicilia, nonostante la produzione media quest'anno sia leggermente superiore alle annate passate. I prezzi in leggero rialzo, richiesti alla vendita, non trovano però piena corrispondenza", continua Cardente.

Secondo l'operatore, in merito alla commercializzazione, quest'anno va considerato anche lo scarso potere d'acquisto delle famiglie. "Rispetto alle precedenti annate è un fattore da non sottovalutare, specie se poi ci aggiungiamo i rincari generalizzati sulle bollette. Alla fine, le famiglie non rimangono con granché in tasca e sono sicuramente più oculate negli acquisti, compresi quelli di ortofrutta".


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto