Di cambiamenti climatici si parla ovunque: programmi televisivi, giornali e social di ogni genere. L'agricoltura sperimenta, a differenza di altri settori, concretamente il significato negativo di questo fenomeno dai molteplici aspetti.
L'inverno 2022-2023 non è in pratica mai arrivato e questo ha significato che le colture a fine gennaio mostrano già fasi fenologiche mai viste prima di questi giorni. Questa situazione le espone, a causa del loro sviluppo anticipato, a gravi rischi connessi ad eventuali, e probabili, abbassamenti repentini delle temperature nonché alle classiche gelate di fine inverno-inizio primavera, che potrebbero determinare danni ancora più gravi in conseguenza dello sviluppo anticipato. L'arrivo del freddo e del gelo rischia di bruciare gemme e fiori delle piante con pesanti ricadute sulla produzione.
Le aziende possono intervenire impiegando prodotti specifici per la protezione dagli stress ambientali: prodotti biostimolanti a base di alghe o di aminoacidi.
Biogard®, divisione di CBC (Europe) S.r.l., dispone nel proprio catalogo 2023 di 3 prodotti utilizzabili per contrastare le condizioni di stress climatico: la polvere bagnabile Acadian MPE, il fertilizzante Plantech e il concime liquido Lixor Micro.
La ditta spiega: "Acadian MPE va impiegato in trattamenti ripetuti in base all'andamento climatico dall'apertura delle gemme fino all'allegagione. L'applicazione di Acadian MPE deve essere inserita in un normale programma nutrizionale per un'azione anti-stress in caso di sbalzi di temperatura, siccità o elevata salinità del terreno. Le applicazioni di Acadian MPE sono infatti particolarmente indicate in previsione o in seguito a periodi di stress abiotici (basse temperature, siccità, salinità) e aiutano la pianta a riprendere il consueto vigore vegetativo".
"Plantech è un prodotto al 100% di origine vegetale con un elevato contenuto in Azoto Organico (9%) e aminoacidi (45%). Questo determina una rapida ripartenza della pianta dopo la fase di stress di qualsiasi natura quali gelate, eccessi di caldo, siccità e qualsiasi altra condizione sfavorevole ad un ottimale sviluppo".
"Lixor Micro contiene una miscela equilibrata di micro-elementi chelati, che può essere impiegata per risolvere numerosi problemi di micro-carenze particolarmente frequenti nelle fasi di stress della pianta".
"Un razionale piano di impiego dei tre prodotti - concludono da Biogard - consente di minimizzare gli effetti negativi dovuti alle basse temperature e consente una rapida ripresa delle piante".
Per maggiori informazioni:CBC (Europe) S.r.l. - Divisione Biogard
Via Zanica 25
24050 Grassobio (BG)
+39 035 335313
www.biogard.it