Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Lean van Schalkwyk - Neofresh:

"Le esportazioni di litchi sono terminate mentre lo zenzero non si ferma mai"

Dalla sua base a Hectorspruit, in Sudafrica, la Neofresh gestisce la sua attività di produttore di frutta subtropicale, dalla sua azienda di litchi tardivi a White River, nella provincia di Mpumalanga, verso nord-est, fino al sito di coltivazione della gran parte della papaya che produce vicino a Moambo, nel Mozambico meridionale.

Frutteti di papaya nel sud del Mozambico

Neofresh è molto presente nella vendita al dettaglio locale, in particolare con prodotti di nicchia come la papaya, di cui coltiva in media ogni anno 11.500 tonnellate su 280 ettari. "Non ci sono molti produttori del frutto su larga scala. E’ un mercato sensibile che deve essere gestito bene, per evitare una fornitura eccessiva", osserva Lean van Schalkwyk, responsabile marketing della Neofresh.

La papaya sta entrando nella tradizionale carenza stagionale (riprenderà verso metà aprile e andrà avanti a pieno ritmo fino alla fine dell'anno), mentre sono stati raccolti solo i primissimi limoni. "Speriamo di raccogliere i limoni per l'esportazione entro fine mese. Dipenderà dagli imballaggi, ma di solito i nostri primi volumi vanno in Medio Oriente".

Litchi per cinque mesi l'anno
Neofresh coltiva ogni anno circa 700 tonnellate di litchi per cinque mesi all'anno, ed è l'unico produttore sudafricano a farlo. La stagione del litchi va da metà ottobre fino a marzo e, grazie all'ottima genetica dei frutti tardivi, i consumatori locali possono acquistarli anche per tutto il mese di aprile.


La stagione del litchi è stata buona sia in termini di volume che di qualità, secondo Lean. "Abbiamo molti giovani alberi che entreranno in piena produzione nei prossimi tre o cinque anni. La maggior parte del raccolto attualmente proviene da vecchi frutteti. Il nostro primo raccolto di litchi dal Mozambico è andato bene in questa stagione".

Per questa campagna, le esportazioni di litchi sono terminate. "La prima stagione di frutti aviotrasportati è iniziata bene, ma a metà campagna i prezzi hanno subito un po’ di pressione", afferma Lean. L'azienda esporta una parte dei litchi, e il resto tramite esportatori terzi. "C'è sicuramente una pressione sull'economia in Europa, è evidente. E penso che, in generale, ci sia pressione sui frutti esotici".


Esportazioni di mango dal Medio Oriente
La stagione del mango si è conclusa nella settimana 1 e la Neofresh ha esportato in Medio Oriente due container di mango Tommy Atkins.

"Sono arrivati in buone condizioni. Quello mediorientale è un buon mercato in cui entrare. Nella nostra zona coltiviamo principalmente la varietà Tommy Atkins, che non è necessariamente la migliore da esportare, considerato che l'Europa preferisce le varietà tardive Keitt e Kent. Queste varietà sono più adatte a Hoedspruit, che è una zona più secca di quella dove operiamo noi".

Frutteti di mango in fiore a Hectorspruit, Mpumalanga

Lean continua: "Nella nostra zona è stata recentemente piantata una discreta quantità di mango. Probabilmente dovremo pensare di più alle esportazioni, possibilmente verso il Medio Oriente che è un mercato più ricettivo per i Tommy Atkins".

Il mercato locale del mango è iniziato a novembre con prezzi buoni, che sono stati messi sotto pressione a dicembre, quando è iniziata la raccolta del mango a Hoedspruit. Il prezzo del frutto locale di solito si stabilizza dopo Capodanno, secondo Lean.

È disponibile zenzero controstagionale per l'esportazione
"Il nostro obiettivo è commercializzare lo zenzero coltivato localmente per dodici mesi all'anno, e siamo sulla buona strada", afferma Lean, facendo notare che lo zenzero sudafricano rappresenta un'ottima opportunità d’esportazione, grazie alla controstagionalità rispetto alla Cina.


"Abbiamo già esportato lo zenzero in Canada, e gli arrivi sono stati ottimi. Il Regno Unito e l'Europa sarebbero ugualmente dei buoni mercati per il nostro zenzero". Le importazioni concorrono con la produzione locale, ma Lean spera che i volumi inferiori cinesi facciano salire il prezzo del loro prodotto in questa stagione.

"Il mercato locale è molto imprevedibile e i commercianti non necessariamente vorranno correre il rischio di importare lo zenzero a prezzi più alti e con una domanda debole".

La scorsa stagione, il mercato è stato sottoposto a delle forti pressioni, a causa di un'offerta eccessiva di zenzero, unita a una domanda piuttosto scarsa. Lean osserva che c'è sicuramente supporto per lo zenzero locale sul mercato municipale.

"Vogliamo partire da questo. Siamo in grado di fornire zenzero più che sufficiente per tutti, su base annuale".

Neofresh ha impiantato frutteti di macadamia. Per ora gli avocado rimangono fuori portata, perché il clima è troppo caldo.

Per quanto riguarda le banane, l'azienda non vede spazi nel suo piano aziendale, considerando i volumi e gli ettari necessari perché il commercio delle banane sfuse abbia senso dal punto di vista economico.

Neoberry
Neoberry è un'azienda separata con propri investitori e 12 ettari di mirtilli che la Neofresh coltiva per Berryworld.

"Di recente, il mercato dei mirtilli è stato pieno e ha subito un po’ di pressione".

Per maggiori informazioni:
Lean van Schalkwyk
Neofresh
+27 13 590 0947
lean.van.schalkwyk@neofresh.net
neofresh.net


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto