Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Un po' di mercuriale unofficial

E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?

E' pieno inverno finalmente anche in Sicilia e, dopo un inizio stagione davvero tiepido, era ora che il clima si mettesse al passo. E' la considerazione di molti produttori e commercianti che non hanno potuto godere della spinta climatica neanche sotto le feste natalizie, rivelatesi una vera e propria delusione per le contrattazioni, influenzate dalla massiccia presenza di orticole favorita dal caldo anomalo.

"Un mese di dicembre con molti giorni di temperature intorno ai 20 gradi - ha detto un operatore commerciale della fascia trasformata siciliana - ha ingolfato i mercati e rallentato lo smercio di tanti prodotti. Adesso, finalmente, siamo a regime e le temperature più rigide hanno determinato un rallentamento produttivo dei nostri amici colleghi spagnoli. Manca anche il prodotto concorrente coltivato sotto luce artificiale, come quello olandese o del centro-nord europeo. Qui in Sicilia, invece, un po' tutte le referenze: pomodoro, melanzane, zucchine e peperoni sono disponibili in buona quantità".

I prezzi al mercato di Vittoria nella giornata di oggi (ovvero ieri 7 febbraio - ndr)  sono sostenuti perché in equilibrio con l'attuale rapporto tra domanda e offerta. La zucchina verde scura quota da 1.20 a 1,50 al kg; la melanzana tonda da 2,50 a 2,80 al kg, il pomodoro ciliegino da 2,40 a 2,80 euro al kg, il pomodoro datterino da 2,00 a 2,50 al kg, il pomodoro tondo liscio (comunemente definito a grappolo) da 1,80 a 2,10 al kg, il peperone rosso da 2,30 a 2,50 euro al kg, peperone giallo da 2,70 a 2,90 euro al kg. Beninteso che i prezzi qui indicati sono riferibili a una parte della commercializzazione e non rappresentano un valore ufficiale o assoluto delle quotazioni, che restano di appannaggio degli operatori.

D'altra parte il mercuriale agricolo risulta ancora sospeso e, da indiscrezioni, la sua riattivazione sembra difficile ma non impossibile. Da una parte i produttori che scaricano al mercato di Vittoria lamentano una diminuita trasparenza perché non hanno un riferimento ufficiale, per quanto imperfetto, dei prezzi (cfr. precedente notizia); dall'altra le aziende commerciali spunterebbero presso i loro clienti prezzi migliori, anche nell'interesse dei produttori. Vedremo nei prossimi giorni come la neo commissione mercati si esprimerà al proposito.