Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Gli asparagi Bellinus guardano all'Europa

Da oltre vent'anni l'altoatesino Bernhard Condin produce e commercializza asparagi. Da qualche tempo guarda però anche all'Europa: dalla collaborazione con alcuni agricoltori selezionati è nato infatti il marchio Bellinus, con il quale l'azienda intende distribuire sul mercato europeo asparagi della migliore qualità. E ora è tempo di bilanci. E di gradite sorprese, come la partecipazione alla Fruit Logistica di Berlino: assai apprezzati dai consumatori, gli asparagi Bellinus prendono parte per la prima volta a uno degli eventi fieristici più importanti del settore. 

Gli asparagi (bianchi e, in misura minore, verdi) vengono coltivati lungo il corso dell'Adige, su un'estensione di circa 200 ettari. Da queste parti le condizioni sono ideali: terreni vigorosi di fini sabbie di origine calcarea, provenienti dai massicci dolomitici e qui trascinate nel corso dei millenni.

I valori ottimali di pH e tenore calcareo favoriscono un rapido riscaldamento del suolo e quindi un precoce germogliamento delle piante. In tunnel riscaldati, sotto pellicola di plastica, questi asparagi sono i primi ad essere raccolti in Europa, già a metà febbraio.

Gli agricoltori riuniti nella cooperativa O.P. Asparago Condin iniziano a raccogliere già a metà febbraio gli apprezzati asparagi Bellinus, poi venduti in tutta Europa. Foto ©Condin

La cooperativa agricola O.P. Asparago Condin non si limita però solo a produrre asparagi di prima qualità, provvedendo anche direttamente alla distribuzione dei suoi prodotti. Il Bellinus è uno degli asparagi più apprezzati sull'intero mercato europeo. La tempestiva lavorazione e una logistica all'avanguardia consentono di mantenere la catena del freddo e di consegnare in tutta Europa entro 24 ore dalla raccolta.

Quest'anno l'asparago Bellinus sarà presente per la prima volta a Fruit Logistica (Hall 6.2 Stand B44), importante punto di incontro fra espositori, acquirenti e operatori del settore e "vetrina" delle innovazioni tecniche, delle nuove strategie di marketing, dei prodotti e servizi a tutti i livelli della distribuzione. I produttori di asparagi Bellinus vedono in questa partecipazione fieristica un importante trampolino di lancio per farsi ulteriormente conoscere tra i rivenditori e conquistare posizioni di maggior spicco sul mercato europeo.

Per la cooperativa di produzione e distribuzione, la sostenibilità è ormai divenuta una priorità, tradottasi non solo in certificazioni a tutela della sicurezza alimentare e degli elevati standard di qualità ma anche in un packaging a ridotto impatto ambientale. Sempre più frequente è, per esempio, l'utilizzo di un imballaggio particolarmente sostenibile, Zippmatic, realizzato in cartone e rinunciando completamente all'uso della plastica. Anche le pellicole dei Bellinus sono riciclabili. Da diversi anni, inoltre, sono in uso tecniche naturali per la lavorazione del terreno e il controllo meccanico delle infestanti.

I produttori degli asparagi Bellinus vanno fieri della loro strategia, orientata alla sostenibilità e alla freschezza. 

Per maggiori informazioni:
Bernhard Condin 
+39 329 888 8640
info@bellinus.it 


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto