Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Martin van Lier, Bel Impex:

"Le vendite di fagiolini del Suriname sono riprese, ma non siamo ancora in grado di soddisfare l'intera domanda"

L'anno scorso, a dicembre, la Bel Impex ha ricominciato a coltivare e vendere i fagiolini lunghi del Suriname. Durante la pandemia, questa filiera è stata gravemente interrotta, con effetti negativi sulla fornitura. "Le misure anti-Covid hanno ridotto drasticamente il numero di voli. Il turismo si è bloccato completamente, incidendo notevolmente sulla nostra capacità di organizzare il trasporto aereo di merci. In effetti, nel primo anno della pandemia, non c'era traffico aereo", afferma il direttore olandese dell'azienda, Martin van Lier.

"Si sono verificati dei generali colli di bottiglia. I costi logistici, ad esempio, sono aumentati drasticamente, aggiungendo un altro ostacolo alla già difficile crisi pandemica. I coltivatori hanno iniziato a prendere in considerazione delle colture alternative. Non molte persone mangiano fagioli asparago nella Repubblica Dominicana. Le leggi e i regolamenti europei per l'importazione di tali fagiolini sono stati inaspriti nel 2020, aggiungendosi alle difficoltà relative a questo gruppo di prodotti".

Sebbene esistano diverse varietà di fagiolini, quella del Suriname è la più popolare nei Paesi Bassi. Bel Impex li acquista dalla Repubblica Dominicana, non dal Suriname. "I nostri standard di qualità richiedono almeno la coltivazione GlobalGAP e vogliamo fornire un prodotto di alta qualità. L'esperienza ci ha insegnato che il Suriname non ha i partner giusti per questo", afferma Martin.Nuovo progetto di coltivazione in Africa
Da allora, in Africa sono stati avviati dei progetti di sviluppo della coltivazione di fagiolini lunghi. "I risultati iniziali sono molto positivi. Abbiamo grandi aspettative di ulteriore ampliamento". Secondo Martin, il prodotto cresce meglio nei Paesi tropicali. "La Spagna dispone da diversi anni di una varietà, soprattutto in estate. Ma, francamente, il sapore e l'aspetto non soddisfano gli standard qualitativi richiesti. È stata venduta perché c'era una carenza di prodotto e di un'opzione migliore", ipotizza Martin.

"Siamo lieti di offrire nuovamente ai nostri clienti i fagiolini lunghi del Suriname. Hanno mantenuto la loro qualità e ne siamo soddisfatti. Le cose sembrano andare bene quest'anno. I nostri fagioli asparago sono molto richiesti dai nostri partner. Una domanda così alta che purtroppo al momento non siamo in grado di soddisfare. Ma quest'anno siamo impegnati ad ampliare e rafforzare l'offerta. A condizione che riusciamo a soddisfare le giuste specifiche, prevediamo delle fantastiche opportunità di crescita per il prossimo anno".La Bel Impex vende la maggior parte di questi fagiolini nei Paesi Bassi a supermercati, canale Horeca e grossisti etnici. Il numero di fornitori è gestibile, secondo Martin. "Il volume del mercato non è abbondante. Per ora rimane un prodotto specifico con un gruppo target specifico. Ci sono molti ostacoli nella coltivazione e nell'importazione della giusta varietà, quindi pochi importatori osano affrontare questa sfida. La coltivazione è ad alta intensità di manodopera e la commercializzazione dei fagiolini lunghi della qualità richiesta, richiede conoscenza ed esperienza".

I nativi olandesi sono più interessati a questi fagiolini? "Le vendite sono ancora limitate, ma intravediamo del potenziale sul mercato del futuro. Tutto ciò che è poco conosciuto è poco amato, e questo è un problema. È qui che il nostro reparto marketing dovrà svolgere un ruolo di primo piano con messaggi mirati", conclude Martin.

Per maggiori informazioni:
Bel Impex
+31 (0)70 320 7574
martin.vanlier@belimpex.nl
sales@belimpex.nl


Data di pubblicazione:
© /



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto