Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Partite le prime spedizioni di cipolle egiziane mentre il mercato europeo è in carenza

Le scorte di cipolle sono in calo in Europa in un periodo di problemi nelle principali aree di origine di questa coltura. In Nuova Zelanda le inondazioni hanno spazzato via i campi di cipolle e molti paesi CSI, come Uzbekistan, Kazakistan, Tagikistan e Kirghizistan, hanno vietato le esportazioni di cipolle per i prossimi mesi, al fine di mantenere prezzi stabili e quantità sufficienti per i loro mercati interni.

Per coprire la carenza in Europa, la campagna di esportazione egiziana è iniziata. Ralph Nakhal di Tomna afferma: "Abbiamo iniziato a spedire le varietà di cipolle dorate precoci questa settimana. Le varietà rosse e dorate tardive seguiranno in aprile. Tuttavia, non ci sarà un volume maggiore rispetto alla scorsa stagione perché abbiamo mantenuto la stessa superficie". Il produttore ha preferito mantenere gli stessi volumi e produrre più aglio che cipolle in questa stagione, mentre altri produttori egiziani hanno dovuto ridurre le superfici coltivate a cipolle a causa della scarsa redditività della scorsa campagna.

Nakhal ha dichiarato di non avere intenzione di aumentare significativamente le sue superfici nemmeno l'anno prossimo, aggiungendo: "Questa è l'alta stagione e un aumento delle superfici farebbe scendere i prezzi. Non siamo guidati dal mercato. Ogni anno aumentiamo le nostre superfici, indipendentemente dalla domanda". Lo scorso novembre Nakhal ha annunciato un raccolto di buona qualità grazie alle temperature più fresche avute alla fine dell'anno.

Per quanto riguarda i prezzi, il coltivatore prevede un aumento giustificato dall'incremento dei costi di produzione e dalla crescente domanda: "Siamo consapevoli della forte domanda in Europa. Il prezzo aumenterà sicuramente". Secondo il produttore, la domanda attuale proviene principalmente dai Paesi dell'Europa orientale, in particolare Grecia e Croazia, e dall'Italia, mentre si prevede una prossima ripresa della domanda dai Paesi Bassi. "Gli importatori dell'Europa orientale chiedono le varietà di cipolla dorata, la Russia quella rossa e l'Italia attualmente le chiede entrambe".

Nakhal conclude: "Tutto dipende dall'entità della carenza di cipolle in Europa e dall'entità della domanda, ma la produzione egiziana potrebbe non essere sufficiente a coprire tutto il fabbisogno. Se necessario, potremo rifornire i nostri clienti europei anche dalle nostre piantagioni in Cile".

Per maggiori informazioni:
Ralph Nakhal
Tomna for Agricultural Investment
+20 100 2717 275
ralph@tomna.farm   
www.tomna.farm


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto