Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie

In orticoltura, quel che spesso fa la differenza è l'applicazione delle corrette pratiche agronomiche. Un'azienda, anche se rimane saldamente ancorata alla tradizione contadina, non può esimersi dall'abbracciare l'innovazione tecnologica e varietale. Ne abbiamo parlato con Matteo Lo Giudice, produttore di Palma di Montechiaro (AG).

Matteo Lo Giudice

"Quel che conta è sempre il risultato finale - ha detto Lo Giudice - i prodotti devono essere buoni, sani, sostenibili e compatibili con le esigenze di un mercato dinamico e moderno. Ciò vale anche in momenti di crisi come questi, che vedono l'aumento sconsiderato dei prezzi di produzione, ormai difficili da sostenere. La gestione, dunque, deve essere orientata al contenimento delle spese di produzione. Noi riusciamo a ottenerlo grazie ad alcuni accorgimenti come l'utilizzo di tunnelloni 5,70 x 2,80 mt, per la produzione dello zucchino. Riusciamo inoltre a ottimizzare le risorse idriche, grazie a un innovativo sistema di fertirrigazione che ci permette di risparmiare sull'acqua e sui concimi".

Zucchino Brahma 

L'azienda agricola Lo Giudice impronta la sua attività su tre colture principali, quali uva da tavola precoce, melone retato e zucchino verde scuro della varietà Brahma. Ma perché quest'ultima scelta? A rispondere è lo stesso imprenditore agricolo: "Lo zucchino Brahma è una varietà dal colore verde scuro, con una elevata conservazione in post raccolta che si caratterizza principalmente per essere resistente al virus New Delhi".

Emerge, dunque, come l'azienda Lo Giudice punti a una produttività elevata, senza incorrere in problemi di malattie con una varietà che "allega bene anche in condizioni climatiche difficili".

"Abbiamo scelto questo zucchino - ribadisce Lo Giudice - perché è resistente non solo al New Delhi, ma anche all'oidio e perché ci dà soddisfazioni in fase di commercializzazione. Il portamento eretto di Brahma inoltre evita lunghe operazioni manuali per il tutoraggio e dunque è perfettamente in linea con l'esigenza di razionalizzare le risorse, abbattendo anche le spese di manodopera. Siamo certificati GlobalGAP e GRASP e, soprattutto, riusciamo a coltivare a residuo zero."

Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Lo Giudice
Via Rosa Luxemburg, 12
92020 Palma di Montechiaro (AG) Italy
+39 334 623 1800
azagrlogiudiceg@gmail.com


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto