Dopo una prima parte della stagione sottotono, l'industria delle mele della Stiria si sta ora preparando per quella che è tradizionalmente la fase di vendita più importante della stagione di commercializzazione.
"Finora siamo riusciti a commercializzare circa il 20-25% dei nostri volumi. Tuttavia, siamo conosciuti per il nostro stoccaggio a lungo termine e, negli anni, ci siamo concentrati sulla successiva commercializzazione - afferma Bernhard Ramminger (nella foto, a destra) della cooperativa di produttori della Stiria OPST Ltd - Sebbene gli aumenti dei prezzi siano all'ordine del giorno nei negozi di generi alimentari, i prezzi alla produzione del passato sono troppo bassi ora per coprire i forti incrementi dei costi di produzione e stoccaggio. Nonostante l'inflazione, tuttavia, le mele sono ancora accessibili, motivo per cui siamo cautamente ottimisti per quanto riguarda la seconda parte della stagione".
Lavorazione delle pomacee
A causa dell’estate calda, quest'anno anche i frutticoltori della Stiria hanno iniziato la raccolta in netto anticipo. "Nonostante la siccità, la qualità e il calibro dei frutti sono risultati complessivamente molto soddisfacenti. Possiamo irrigare solo il 20% circa delle nostre piante, quindi è stato ancora più sorprendente che i calibri dei frutti siano, per la maggior parte, buoni. Inoltre, siamo stati particolarmente favoriti dalla primavera mite, senza gelate, come negli anni precedenti".
Ramminger sottolinea le differenze varietali: "Con le varietà Elstar e Jonagold, abbiamo avuto problemi di conservabilità. La Gala della Stiria, di contro, mostra una buona qualità e shelf life, e intravediamo delle buone opportunità di esportazione, considerato il calo delle rese in altri Paesi europei".
La OPST Ltd è una delle più grandi cooperative di produttori in Austria per le pomacee ed è considerata una forte alleanza dietro i due marchi Frisch-saftig-steirisch (convenzionale) e Von Herzen Biobauern (biologico). Oltre a rifornire i retailer austriaci, una parte sostanziale della fornitura viene esportata all'estero tramite la EVA Handels Ltd.
"Oggi, il 70-80% delle pomacee biologiche sui mercati nazionali, proviene dai nostri coltivatori. Alcune varietà, come la Gala della Stiria, sono ora disponibili dodici mesi all'anno. Dato che la produzione e la domanda interna sono cresciute in modo uniforme nel corso degli anni, non mi aspetto problemi neanche quest'anno. In questo momento è difficile prevedere come si svilupperà il mercato d’esportazione".
Percorso strategico
A medio-lungo termine, la gamma di qualità della OPST Ltd subirà una profonda ristrutturazione. Ramminger afferma: "Ridurremo gradualmente la superficie coltivata a Golden Delicious e Jonagold. Nel frattempo, punteremo ad aumentare gradualmente la coltivazione delle nostre mele club, che ora rappresentano il 20% del volume totale, fino al 30%. Vale la pena ricordare che le varietà Golden, Idared e Jonagold saranno gradualmente sostituite da giovani piante di mele Kanzi, che raggiungeranno la piena resa nei prossimi anni. La nostra gamma di varietà sarà completata da interessanti prodotti di nicchia, come la mela per bambini Rockit, apprezzata per il suo aspetto accattivante e l'eccellente conservabilità. Con questa varietà, vogliamo conquistare i consumatori di domani della mela della Stiria".
La sede della OPST nel cuore della Stiria
Iniziativa di marketing congiunta
Al fine di stimolare nei consumatori una percezione più intensa della mela della Stiria, i rinomati rivenditori di mele della Stiria hanno lanciato un'iniziativa di marketing congiunta, che sarà presentata anche al Fruit Logistica. "Con il motto 'Eat an apple, don't forget' (Mangia una mela, non dimenticartelo, ndt), vogliamo portare maggiormente in primo piano l'origine regionale della mela, soprattutto nelle città più grandi. Nei prossimi anni, implementeremo ulteriormente questo concept di marketing".
Foto: OPST Ltd.
L'azienda esporrà al Fruit Logistica: Hall 20, Stand A-53.
Per maggiori informazioni:
Bernhard RammingerOPST Obst Partner Steiermark GmbH
Wollsdorf 71
8181 St. Ruprecht/Raab - Austria
+43 3178 2212-0
office@opst.at
www.opst.at
VON HERZEN Biobauern GmbH
Harl 73
8182 Puch / Weiz - Austria
+43 3177 2201 4000
office@vonherzenbio.at
www.vonherzenbio.at