Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

In California la pioggia mette sotto pressione lo stoccaggio dei limoni

A seguito delle recenti piogge che hanno interessato tutta la California, le scorte di limoni sono diminuite, insieme ai livelli di stoccaggio. "Tuttavia, se si considera quello che c'è ancora sugli alberi, la fornitura è buona", dice John Carter di Limoneira. "Proviene prevalentemente dal Distretto n. 1 (D1), seguito dal Distretto n. 3 (D3), che sta per terminare, mentre il Distretto n. 2 (D2) sta cominciando".

I livelli di stoccaggio dei limoni stanno diminuendo in California, dopo le recenti piogge.

Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il D3 non ha registrato grandi variazioni nel raccolto. "I distretti D1 e D2 hanno avuto grandi volumi l'anno scorso, con previsioni in calo del 10-15% per il D1 rispetto allo scorso anno, e del 5% per il D2", afferma Carter. "Naturalmente, questa stima è fluida, considerate le piogge e il probabile aumento dei calibri".

Fra i Paesi del mondo che producono in questo momento ci sono Spagna, Turchia, Italia e Cina.

John Carter afferma che la domanda di limoni da parte del settore della ristorazione è rimasta costante e si prevede che aumenterà con l'avvicinarsi della primavera, del clima più mite e della Quaresima.

Domanda costante
Nel frattempo, la domanda è stata alta, anche se Carter dice che ci sono stati dei rallentamenti su alcuni mercati, a seconda delle condizioni meteo che hanno interessato gli Stati Uniti e il Canada (incluso il freddo estremo che c’è stato alla fine di dicembre). Il settore della ristorazione è rimasto costante e si prevede che la domanda aumenterà man mano che ci avviciniamo alla stagione primaverile e alla Quaresima".

I prezzi sono aumentati rispetto ad alcune settimane fa, poiché i livelli di stoccaggio hanno iniziato a diminuire. Tuttavia, Carter afferma che i prezzi sono complessivamente simili a quelli dello stesso periodo dell’anno scorso, anche se le sfide sui prezzi includono sia i continui costi di produzione più elevati che il Dollaro forte, che influisce sul tasso di cambio nelle esportazioni.

I prezzi dei limoni sono aumentati in seguito al consolidamento delle forniture.

Guardando al futuro, nelle prossime settimane si prevede che la pioggia diminuirà intorno al 20 gennaio per la formazione di un picco di alta pressione. "Certo, potrebbe riprendere a febbraio, ma è un po' troppo lontano da prevedere ora", afferma Carter. "Saranno disponibili i limoni, ma dipenderà dalla qualità e dai calibri che potrebbero essere stati influenzati dalle temperature costantemente da fresche a fredde, che abbiamo registrato in California e Arizona”.

Per maggiori informazioni:
John Carter
Limoneira
+1 (805) 525-5541
[email protected]  
www.limoneira.com