Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il settore del Kashmir si prepara alle conseguenze

I mercati indiani sono invasi da mele iraniane a prezzi bassi

Le più economiche mele iraniane hanno invaso i mercati indiani, incidendo negativamente sul sostentamento dei contadini del Kashmir. Secondo il Kashmir Monitor, da aprile 2021 a gennaio 2022 l'Iran ha esportato 1.947,19 tonnellate di mele per un valore di 1,82 milioni di dollari.

Poiché l'India ha un accordo di libero scambio con Kabul, i commercianti iraniani camuffano le mele come prodotti afghani per evitare i dazi d'importazione. Le mele iraniane vengono spedite attraverso Wagah e vendute a 40 rupie/kg (0,50 euro).

L'anno scorso gli agricoltori del Kashmir e dell'Himachal Pradesh hanno scritto al ministero dell'agricoltura per fermare "la vendita illegale di mele iraniane".

Il presidente della Kashmir Valley Fruit Growers Cum Dealer's Association, Bashir Ahmad Basheer, auspica che il governo federale vieti "l'importazione illegale di mele iraniane" per salvare l'industria orticola nazionale.

Fonte: thekashmirmonitor.net

Data di pubblicazione: