Secondo l'ultimo rapporto sulla campagna 2021/22 delle bacche a Huelva, pubblicato dall'Osservatorio dei prezzi e dei mercati della Junta de Andalucia, nella settimana 10 del 2022 c'è stato un forte incremento (+20,7%) del prezzo delle fragole, a causa del calo dell'offerta causato dalle condizioni meteorologiche. Il prezzo si è attestato a 1,81 €/kg, comunque inferiore agli 1,92 €/kg registrati nella stessa settimana dello scorso anno.
I volumi di lamponi e mirtilli commercializzati sono stati leggermente superiori e i prezzi pagati agli agricoltori a marzo sono aumentati.
Nei campi, il prezzo medio di entrambe le bacche è aumentato del 2,6% rispetto alla settimana 9, attestandosi rispettivamente a 6,89 €/kg e 5,58 €/kg, ma è inferiore ai 7,74 €/kg e 6,12 €/kg raggiunti nella stessa settimana della stagione precedente.
Sulla base della distribuzione media della produzione nel periodo 2016/17-2020/21, la Junta de Andalucia stima che il 25,2% del volume totale di fragole previsto nella campagna sia stato commercializzato entro la settimana 10. Tuttavia, il volume commercializzato nella seconda settimana di marzo è diminuito di quasi il 4% a causa del rallentamento della produzione di fragole che si è verificato nella prima settimana di marzo 2022.
Secondo le stime basate sulla distribuzione della produzione media nel periodo 2017/18-2020/21, è già stato commercializzato il 37,2% del volume totale di lamponi previsto per quest'anno.
Va notato che la campagna dei mirtilli prende davvero il via a marzo, anche se fino alla settimana 10 è stato raccolto l'8,3% del totale previsto.
Prezzi del mercato internazionale
Secondo il rapporto del governo regionale andaluso: "In Germania, l'interesse per le fragole è aumentato a causa del bel tempo primaverile. Di conseguenza, alla fine della settimana la domanda ha superato significativamente l'offerta disponibile. Il prezzo variava da 3,75 euro/kg nel mercato di Amburgo a 4,9 euro/kg in quello di Francoforte".
L'offerta di fragole spagnole e italiane è stata limitata a causa delle condizioni meteo nelle rispettive zone di produzione. Le fragole spagnole erano in concorrenza con quelle provenienti da Grecia, Italia e Paesi Bassi. I mirtilli presenti sui mercati tedeschi provenivano principalmente dal Perù e dal Sudafrica, e ora anche dalla Spagna.
In Francia, il prezzo delle fragole spagnole è aumentato del 9,2% rispetto alla settimana precedente. Anche i prezzi dei lamponi spagnoli e marocchini sono in aumento e sono saliti del 3,4% rispetto alla settimana precedente.
Fonte: https://sevilla.abc.es