Il ministero dell'agricoltura e dell'industria alimentare della Moldavia (MAIA), insieme al ministero dell'economia, sta preparando una richiesta alla Commissione europea per aumentare la quota preferenziale 2022, per l'esportazione di susine moldave verso il mercato europeo, fino a 20.000 tonnellate. L'anno scorso la quota era di 15.000 ton. Nel 2020 era di 10.000 ton.
In precedenza, diverse organizzazioni di produttori agricoli si sono rivolte al governo moldavo con una proposta di avviare un dialogo con l'Unione europea su un ulteriore aumento delle quote di esportazione (principalmente per susine e altri frutti).
La proposta era motivata dal fatto che il volume delle forniture di susine all'Ue è aumentato significativamente negli ultimi cinque anni. L'unica eccezione è stata il 2018, quando poco più di 12.000 tonnellate sono state fornite all'Ue dalla Moldavia (nel 2017 - quasi 20.000 tonnellate). Tuttavia, nel 2019 l'esportazione europea di susine moldave è tornata al livello di 20.000 tonnellate, e nel 2020 ammonta a oltre 22.000 tonnellate.
Fonte: east-fruit.com