Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ger Zinken (Zi-Vision) parla della meccanizzazione nel settore ortofrutticolo tedesco

Il confezionatore di oggi non può fare a meno dello smistamento ottico

Da quando si è scatenata la pandemia, la carenza di personale e il rispetto del distanziamento di un metro e mezzo hanno dato una spinta alla meccanizzazione. Le tecniche di selezione, imballaggio e lavorazione sono molto richieste in tutto il settore, non solo dalle grandi aziende di produzione, ma anche dai piccoli operatori che muovono i primi passi nel campo della meccanizzazione. A riferirlo è Ger Zinken di Zi-Vision, che dal 2008 rappresenta rinomati fornitori di macchine sul mercato tedesco.


Ger Zinken

È stata soprattutto la tecnologia di smistamento ottico a decollare negli ultimi anni, anche nei Paesi vicini orientali. "Lo smistamento ottico automatizzato permette un controllo di qualità a costi inferiori. Nell'industria alimentare questa tecnica è inevitabile, non solo per le aziende che producono grandi volumi, come succede nella lavorazione delle patate, ma anche per i settori con volumi inferiori", dice Ger, che rappresenta le aziende Optimum Sorting, VH Vertical Packaging, FoodEq Engineering e Herbort.

Come ingegnere consulente con una grande esperienza, dal 2008 Zinken si è concentrato inizialmente sulla tecnologia di smistamento, poi nel corso degli anni è aumentata la richiesta di una tecnologia aggiuntiva di lavorazione e imballaggio. "I fornitori olandesi e belgi hanno un'ottima reputazione in Germania. Il processo decisionale è un po' più lento, soprattutto con le aziende più grandi. La tipica gestione aziendale tedesca dà la priorità alla qualità, il che rende la valutazione più complessa. Tuttavia, il budget non è meno importante. Il recupero dell'investimento è un argomento importante da considerare al momento della decisione".

Dal campo alla tavola
Tuttavia, negli ultimi anni Zinken è stato strettamente coinvolto in numerosi progetti nei Paesi di lingua tedesca. "Da un lato, viene sostituita la tecnologia esistente, e superata. Dall'altro, ci sono sempre più player che prima si limitavano a confezionare le patate, per esempio, mentre ora le lavano, pelano e sbollentano, il che crea un bisogno crescente della tecnologia corrispondente. Ciò è di nuovo legato al rendere la catena di approvvigionamento più sostenibile, dove la domanda chiave è: come possiamo portare i prodotti al consumatore senza deviazioni e trasporti inutili di prodotti semilavorati? Nonostante il cambiamento delle strutture di mercato, anche le aziende più piccole hanno il diritto assoluto di esistere, purché trovino una nicchia buona e stabile".

Come consulente indipendente, Ger costituisce il collegamento tra fornitore e cliente. "La domanda di consigli validi e di conoscenze tecniche è assolutamente presente. Soprattutto nelle grandi aziende ortofrutticole, team specifici erano responsabili della realizzazione di un progetto. Al giorno d'oggi questa capacità non è più disponibile e un project manager cercherà parti che possano aiutare e/o consigliare nel prendere le decisioni giuste e anche a consegnare il progetto. In questo vuoto agisco come un fornitore di servizi di supporto e di ampio respiro, che non fa l'emissario di un solo marchio".

Per maggiori informazioni:
Ger Zinken
Zi-Vision BV
Concordiastraat 61
6142 BS Einighausen - Paesi Bassi
+31 (0)6 2936 9533
ger.zinken@zi-vision.de  
www.zi-vision.de