A ottobre 2021 il traffico delle merci nel porto di Genova ha registrato un lieve incremento dello 0,8%, essendo stato pari a 4,10 milioni di tonnellate rispetto a 4,07 milioni ad ottobre 2020, ma è risultato in calo dell'8,4% rispetto allo stesso mese dell'anno pre-pandemia del 2019. Particolarmente rilevante la flessione delle merci containerizzate che sono ammontate a 1,76 milioni di tonnellate con una movimentazione di container pari a 194mila teu, con decrementi rispettivamente del -11,5% e -7,2% sull'ottobre 2020 e contrazioni del -16,0% e -13,0% sull'ottobre 2019.
Nello stesso mese il porto di Savona-Vado Ligure, anch'esso gestito dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, ha movimentato 1,32 milioni di tonnellate di merci, con una diminuzione dell'1,1% sull'ottobre 2020 e un incremento del 12,7% su ottobre 2019. Nel settore delle merci varie le merci in container sono state pari a 227mila tonnellate (+60,7% e +263,8%), i rotabili a 397mila tonnellate (+9,6% e +1,3%), la frutta a 29mila tonnellate (-13,1% e -26,9%).
Fonte: Informare