Nel 2020 raccolte 36,8 milioni di tonnellate di frutta nell'Unione europea

L'Ue produce un'ampia gamma di frutta, piccoli frutti e frutta a guscio. Si stima che, nel 2020, ne siano state raccolte 36,8 milioni di tonnellate, di cui 14,3 milioni di pomacee (mele e pere), 11,4 milioni di agrumi (come arance, Satsuma e limoni), 6,5 milioni di drupacee (come pesche, nettarine, albicocche, ciliegie e susine).

A questi volumi si aggiungono 2,7 milioni di tonnellate di frutti subtropicali e tropicali (come fichi, kiwi, avocado e banane), 1,3 milioni di tonnellate di frutta a guscio e 0,7 milioni di piccoli frutti.

Spagna e Italia sono i principali produttori di frutta dell'Ue. Tuttavia, per alcuni frutti specifici, i produttori chiave sono altri Stati membri.

In tutto il mondo, vengono coltivate migliaia di varietà di mele, molte delle quali sono state create e selezionate per crescere in climi diversi. Ciò ha consentito una produzione commerciale di mele in tutti gli Stati membri.

Nel 2020, circa tre mele su dieci prodotte nell'Ue (30,0%) sono state raccolte in Polonia. Gli altri principali Stati membri produttori di mele sono stati l'Italia (20,8% del totale dell'Ue) e la Francia (13,7%). Al contrario, la produzione di arance e pesche è molto più limitata dalle condizioni climatiche. Oltre il 90% di tutte le arance e pesche prodotte nell'Ue è arrivato da Spagna, Italia e Grecia.

Fonte: ec.europa.eu


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.