Porto di Algeciras: continua a calare il traffico dei container in transito

Ad ottobre 2021, ormai per il sesto mese consecutivo, il traffico dei container nel porto di Algeciras, in Spagna, ha registrato un nuovo calo che è risultato pari al -4,5% essendo stato pari a 422mila teu rispetto a 442mila movimentati ad ottobre 2020.

Il trend negativo è stato generato dalla flessione - in atto consecutivamente da dieci mesi - del volume di carichi containerizzati in trasbordo che costituiscono mensilmente l'82-89% circa del traffico complessivo dei container movimentato mensilmente dallo scalo portuale spagnolo. Lo scorso mese il solo traffico di transhipment è stato pari a 366mila teu (-5,1%), di cui 314mila teu in transito internazionale (-6,0%) e 52mila teu in transito nazionale (+0,9%). I container allo sbarco e all'imbarco sono ammontati a 56mila teu (-0,6%).

Globalmente lo scorso mese il porto spagnolo ha movimentato 9,3 milioni di tonnellate di merci (-1,2%), di cui 5,1 milioni di tonnellate di carichi containerizzati (-9,0%), 1,0 milioni di tonnellate di merci convenzionali (+23,6%), 2,6 milioni di tonnellate di rinfuse liquide (-1,4%) e 63mila tonnellate di rinfuse secche (-20,4%).

Nei primi dieci mesi del 2021 il totale movimentato è stato di 87,4 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 2,0% sul corrispondente periodo dello scorso anno, di cui 49,4 milioni di tonnellate di merci in container (-9,5%) realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 4,0 milioni di teu (-5,9%), 9,4 milioni di tonnellate di merci convenzionali (+25,5%), 23,6 milioni di tonnellate di rinfuse liquide (-0,3%) e 570mila tonnellate di rinfuse solide (+27,7%).

Fonte: Informare


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.