Nella regione sono presenti 11 aziende produttrici di succhi

Le esportazioni di succhi e bevande naturali di Murcia aumentano del 22%

L'anno scorso, le esportazioni di succhi e bevande naturali della regione di Murcia sono state pari a 315 milioni di euro, consolidandola come prima regione esportatrice del Paese in questo settore.

Le principali destinazioni sono state: Regno Unito, Francia, Portogallo, Germania e Corea del Sud, con il valore dell'export che è aumentato del 22% rispetto al 2019, ha dichiarato Antonio Luengo, Ministro dell'acqua, agricoltura, allevamento, pesca e ambiente, durante la sua visita alle strutture dell'azienda AMC Natural Drinks.

"Il settore dei succhi genera nella Regione oltre 2.200 posti di lavoro diretti e molti altri indiretti. Nel 2020, le vendite hanno superato gli 800 milioni", ha evidenziato Luengo. Attualmente, la comunità autonoma di Murcia conta 11 aziende produttrici di succhi situate a Murcia, Archena, Lorqui, Cehegin, Alhama de Murcia, Alcantarilla e Jumilla.

"Non possiamo permettere che vengano demonizzati dei prodotti salutari"
"Qualche giorno fa abbiamo chiesto al Ministero del consumo di escludere i succhi dal regio decreto che regolamenterà la pubblicità di cibi e bevande non salutari per i bambini, perché si tratta di prodotti naturali, senza zuccheri aggiunti, e con grandi benefici per i consumatori", ha aggiunto Luengo.

"Non possiamo permettere che prodotti sani e che contribuiscono a una dieta equilibrata, vengano individuati e demonizzati senza una reale motivazione. Questo è un settore che investe molto nella sicurezza alimentare, nella sostenibilità e nel miglioramento nutrizionale. Il settore è fortemente impegnato in R&S+i per migliorare la composizione dei suoi prodotti, in particolare quelli destinati ai bambini aggiungendo fibre di frutta, succhi di verdura o succo di melagrana, anguria o mirtillo", ha concluso Luengo.

Fonte: larazon.es  


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.