La Spagna è senza dubbio il più grande fornitore di melanzane dell'Ue. Secondo i dati elaborati da Hortoinfo, basati sul servizio statistico Euroestacom (Icex-Eurostat), il 58,62% del volume venduto sui mercati Ue nella campagna 2020/21 è arrivato dalla Spagna.
Nell'ultima campagna, l'Ue-27 ha acquistato un totale di 208mila tonnellate di melanzane, per un valore di 240,16 milioni di euro, a un prezzo medio di 1,15 euro/kg.
La Spagna ha venduto 122mila tonnellate di melanzane nel territorio comunitario per un valore di 139,41 milioni di euro, a un prezzo medio di 1,14 euro/kg.
I Paesi Bassi sono il secondo fornitore di melanzane dell'Unione europea (ora escluso il Regno Unito), con un volume di 39mila tonnellate, il 18,86% del totale, per un controvalore di 45,31 milioni di euro e un prezzo medio di 1,15 euro /kg.
Segue la Turchia con quasi 11mila tonnellate, per un valore di 10,48 milioni di euro e un prezzo medio di 0,98 euro/kg.
La Germania è al quarto posto con 10mila tonnellate, per un valore di 14,15 milioni di euro e un prezzo medio di 1,34 euro/kg.
Il Belgio si è classificato quinto, dopo aver esportato 6mila tonnellate di melanzane, per un valore di 7,22 milioni di euro e un prezzo medio di 1,20 euro/kg verso l'Ue, tra il 1 settembre 2020 e il 31 agosto 2021.
Fonte: hortoinfo.es