La rilevazione trimestrale di TransportIntelligence sulle tariffe dell'autotrasporto europeo (European Road Freight Rate Benchmark) mostra una costante crescita anche nel terzo trimestre, dove l'indice raggiunge il massimo valore da quando è stato istituito: 107,6 punti, tre in più dello stesso periodo dell'anno precedente. Una tendenza che mostra il ruolo fondamentale dell'autotrasporto nella ripresa economica e che deriva da un forte aumento della domanda, cui non risponde un adeguato aumento dell'offerta a causa della carenza di autisti e del ritardo delle consegne dei veicoli industriali.
Nello stesso momento aumentano anche i costi degli autotrasportatori, soprattutto quelli del carburante e del personale. Per quanto riguarda il gasolio, l'Iru (che ha collaborato alla ricerca insieme con Upply) rileva che in Germania è aumentato del 38% rispetto al terzo trimestre del 2020. Tale percentuale varia nei diversi Paesi europei, ma resta sempre sopra il venti percento: +26,6% in Gran Bretagna, +25,2% in Spagna, +23,5% in Francia e +20,6% in Italia.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa