Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

In aumento del 6% le esportazioni agroalimentari della Ue

In crescita del 3,2% sul 2020 il valore dell'ex-import agroalimentare dell'Unione europea che nel periodo gennaio luglio 2021 è salito a 183,8 miliardi di euro. Le esportazioni a quota 111,4 miliardi sono aumentate del 6%, mentre l'import è sceso dello 0,2%. Il risultato è un avanzo della bilancia agroalimentare pari a 39 miliardi, +18% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo rileva il rapporto pubblicato il 26 ottobre dalla Commissione Ue.

A trainare le vendite alimentari della Ue sono stati gli Stati Uniti con un balzo del 13% (1,6 miliardi di euro). Vino, liquori, cioccolato e dolciumi i prodotti più gettonati sul mercato americano. Bene anche la Cina con un incremento di 857 milioni. Segni positivi nei flussi verso la Svizzera (+450 milioni di euro), la Norvegia (+352 milioni di euro), la Corea del Sud (+328 milioni di euro) e Israele (+257 milioni di euro).

Giù invece le spedizioni nel Regno Unito dove l'agroalimentare Ue ha perso 411 milioni (-2%). Meno vendite in Arabia Saudita, Algeria, Hong Kong e Kuwait.

Sul fronte delle importazioni l'analisi della Commissione rileva un incremento dal Brasile (+12%), ma anche da Australia, India e Argentina. Anche per le importazioni la flessione ha riguardato soprattutto la Gran Bretagna (-29% rispetto ai primi sette mesi del 2020).

A livello di prodotti l'export ha premiato vini, superalcolici, olii di colza e girasole, prodotti dolciari. Mentre si sono ridotte le spedizioni di grano (-1,3 miliardi), alimenti per l'infanzia, burro, ortaggi e latte in polvere. Rafforzati invece gli acquisti di semi di soia, panelli, acidi grassi e cere. In valore si sono ridotte le importazioni di frutta tropicale, noci e spezie, caffè e tè non torrefatti e agrumi.

Fonte: Il Punto Coldiretti


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.