La raccolta del kaki Maxim, negli impianti italiani, sta per concludersi. Anche in questa stagione, la nuova cultivar di kaki precoce a polpa soda e senza semi, che non necessita di trattamento di post raccolta, è stata molto apprezzata dai consumatori per consistenza e dolcezza dei frutti.
"I risultati commerciali e quelli in campo ottenuti negli ultimi anni dai produttori ci convincono circa le potenzialità e qualità che questa varietà possiede. Le superfici investite tenderanno ad aumentare nei prossimi 2-3 anni, grazie al continuo interesse di numerose aziende. Garantiremo comunque una produzione contingentata che, a progetto completo, non andrà oltre i 500 ettari, così da mantenere alto il valore e l'esclusività del prodotto; un modello di gestione che ormai adottiamo per tutte le varietà proposte dalla nostra azienda". A spiegarlo è Aldo Gallo, direttore generale della Comercial Gallo, società concessionaria in Italia per questa varietà di kaki.
![]() |
![]() |
Le caratteristiche del frutto e le qualità organolettiche rappresentano il grande vantaggio commerciale del Maxim, in una finestra di mercato, tra l'altro, in cui il prodotto manca. "A livello produttivo - continua Gallo - risulta sempre più vincente la possibilità di avere un frutto premium, precoce e con bassi costi di produzione e lavorazione".
"Nonostante le avversità climatiche, con un'annata condizionata da una forte gelata durante il risveglio vegetativo che ha compromesso fiori e germogli, seguita poi da un'estate molto calda e asciutta, è stato raggiunto un ottimo risultato sia per quanto riguarda il calibro (250/300 g medi) sia per le rese. Se ci fossero state condizioni climatiche normali, la produzione sarebbe stata almeno il doppio rispetto a quella attuale".
Per maggiori informazioni:Comercial Gallo Srl
Sp 103 c.da Furnoli
74016 Massafra (TA)
(+39) 336 828235
info@comercialgallo.com
comercialgallo.com