USA: comincia la stagione delle castagne italiane d'importazione

La stagione delle castagne italiane d'importazione è appena iniziata, negli Stati Uniti.

Nick Pacia, amministratore delegato della Trucco, Inc. con sede nel Bronx, Stato di New York, dice che ora le forniture di castagne stanno arrivando via aerea da Avellino, in Italia. Presto inizieranno anche le spedizioni via mare.

"L'inizio della stagione sembra essere in linea con l'anno scorso e il volume dovrebbe aumentare progressivamente", afferma Pacia, osservando che le castagne italiane sono note per essere un prodotto stabile sullo scaffale e con un ottimo sapore. "I calibri potrebbero essere un problema, all'inizio della stagione, a causa di un’estate molto calda in Italia".

Pacia afferma però che le scorte sono sufficienti per affrontare le vacanze, una volta che sarà iniziata la stagione, il che dovrebbe avvenire entro la fine di ottobre.

Insieme all'Italia, le castagne vengono spedite anche sul territorio nazionale e attraverso altri Paesi europei.

Per quanto riguarda i consumi, Pacia spera di mantenere nella prossima stagione gli stessi livelli del passato. "Tuttavia, i costi più elevati potrebbero influire sui prezzi al dettaglio", afferma. Ma per favorire i consumi, la Trucco propone il suo "snack" di castagne ready-to-eat, disponibile in buste da 100 grammi per tutto l'anno. "Stiamo riscontrando molto più interesse da parte dei retailer e, negli ultimi due anni, le vendite sono raddoppiate", afferma Pacia. "Questa è una fantastica alternativa alle castagne fresche. Naturalmente, non potrebbero mai sostituire l'esperienza delle caldarroste, ma prevediamo che questi articoli faranno nuovamente raddoppiare le vendite nei prossimi due anni".

Oltre ai prezzi più alti, preoccupa la logistica che pone sfide significative non solo all'estero, afferma Pacia, che aggiunge che la Trucco ha un team di esperti di castagne per selezionare e spazzolare le castagne una volta arrivate, e garantire che il prodotto soddisfi gli standard di controllo della qualità.

Per quanto riguarda i prezzi, Pacia osserva che, rispetto allo scorso anno i prezzi, sono più alti soprattutto a causa dell'aumento dei costi della logistica. "Le tariffe per il trasporto aereo sono aumentate del 30% e il trasporto marittimo è raddoppiato. Questo si aggiunge ai costi onshore, che sono molto più alti a causa della congestione del porto", conclude Pacia.

Per maggiori informazioni:
Yasmin Pacia
Trucco Inc.
Tel: +1 (866) 258-7822
ypacia@truccodirect.com        
https://truccodirect.com/   


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.