Gli esperti del settore tunisino stimano un raccolto di datteri di 368.500 tonnellate nella stagione 2021/22, contro le 344.600 tonnellate della scorsa stagione. Si tratta di un aumento del 7%, nonostante i problemi della precedente campagna, ossia la difficoltà di commercializzare e vendere datteri a livello locale.
Secondo il direttore generale dell'Interprofessional Fruit Group (GIFRUITS), Samir Ben Sliman, la produzione della varietà "Deglet Nour" è stimata in 305.000 tonnellate, contro le 283.000 della stagione precedente. Ha aggiunto che Tozeur fa la parte del leone, nella produzione, con circa 66.600 tonnellate, seguita da Kebili con 26.500 ton, Gabes con 25.000 ton e Gafsa con 11.700 ton.
Per quanto riguarda la qualità della produzione, Ben Sliman ha sottolineato che la stagione in corso è stata caratterizzata da un aumento delle temperature nei mesi di luglio e agosto, specificando che le temperature record registrate per la prima volta nei siti produttivi hanno causato la diffusione di malattie.
Parlando di un possibile miglioramento delle esportazioni, il funzionario ha stimato che i ricavi delle esportazioni dovrebbero aumentare, a seguito del miglioramento della situazione sanitaria globale e della ripresa dell'attività economica e commerciale in diversi Paesi.
Fonte: tap.info.tn
Fonte foto: Dreamstime.com