I modelli climatici suggeriscono che gli alberi breadfruit o alberi del pane (Artocarpus altilis) cresceranno bene nelle zone tropicali per molti decenni ancora. C'è una grande opportunità, soprattutto nell'Africa tropicale, dove ci sono vaste aree adatte alla coltivazione del breadfruit. Ciò significa che piantare più alberi del pane potrebbe aiutare a rendere le scorte di cibo più stabili, man mano che il pianeta si surriscalda, a causa del cambiamento climatico.
Lucy Yang della Northwestern University, in Illinois, spiega come questi frutti amidacei possono essere cucinati in molti modi, e anche trasformati in farina. "Sono altamente produttivi ed estremamente nutrienti", afferma Lucy. "Inoltre, una volta piantato, l’albero del pane è abbastanza resistente".
Per questo studio, Yang e Daniel Horton, sempre della Northwestern, hanno lavorato con Nyree Zerega del Chicago Botanic Garden. I modelli climatici sono stati utilizzati per identificare opportunità e soluzioni. I ricercatori hanno prima esaminato le aree tropicali dove cresce ora il breadfruit e hanno identificato le condizioni climatiche di cui hanno bisogno. Successivamente, hanno utilizzato modelli climatici per esaminare dove potrebbe ancora essere coltivato tra il 2060 e il 2080. Hanno scoperto che il raccolto rimarrebbe relativamente inalterato, con una riduzione di appena il 4% dell'area complessiva adatta alla sua coltivazione, a livello globale.
Fonte: newscientist.com
Fonte foto: Dreamstime.com