Secondo il Servizio Nazionale di Salute, Sicurezza e Qualità Agroalimentare (Senasica), lo stato messicano di Tamaulipas raccoglierà fino al 40% di limoni in meno a causa di fattori meteorologici, come le gelate all'inizio dell'anno e la successiva siccità.
La regione doveva produrre 120.000 tonnellate di limoni, ma ne produrrà solo 64.000. Nonostante questo calo, le esportazioni verso gli Stati Uniti non diminuiranno.
In media, Tamaulipas esporta ogni anno circa 22.000 tonnellate di limoni verso il mercato statunitense. "Le restanti 42.000 tonnellate saranno vendute in Messico", ha dichiarato Senasica.
La principale zona di produzione di limoni italiani si trova a Llera, Victoria, Padilla e Güémez.
Fonte: elmanana.com