Buone aspettative per le esportazioni di avocado dello Zimbabwe

La pandemia di Covid ha avuto delle conseguenze negative sul sostentamento delle persone e sulle imprese di tutto il mondo. Anche le economie più solide sono state colpite dalle dure misure introdotte. Il settore delle esportazioni è stato tra i più colpiti, perché la maggior parte dei Paesi ha subito un forte calo della domanda, a causa delle misure restrittive sulla circolazione di persone e merci.

Gli avocado sono tra i tanti prodotti d’esportazione che si sono salvati dalla pandemia. Uno degli effetti che il virus ha avuto sulle persone è stata la maggiore consapevolezza dei benefici dell’alimentazione per la salute, in particolare nelle economie sviluppate, considerato che le persone hanno cercato e acquistato prodotti che rafforzavano il sistema immunitario contro il Covid-19. Naturalmente, l'avocado è una buona alternativa per i vegetariani o per le persone che non hanno accesso a carne e latticini.

Ciò ha comportato un aumento della domanda di avocado, creando notevoli opportunità per gli agricoltori dello Zimbabwe. Anche l'uso diversificato di avocado, ad esempio negli alimenti e nei cosmetici, sta contribuendo alla crescita della domanda. Attualmente, i maggiori importatori di avocado sono Stati Uniti d'America (2,54 miliardi di dollari), Paesi Bassi (1,03 miliardi di dollari), Francia (9,8 milioni di dollari), Spagna (318 milioni di dollari), Germania (371 milioni di dollari). e Regno Unito (346 milioni di dollari).

Gli agricoltori locali possono utilizzare i canali esistenti per introdurre più avocado in questi mercati. Alcuni mercati promettenti per gli avocado dello Zimbabwe in Europa includono Norvegia, Portogallo, Belgio, Polonia e Spagna.

Fonte: sundaymail.co.zw


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.