Periodo gennaio-agosto 2021

La situazione del commercio con l'estero alla dogana baltica

Il giro d'affari del commercio estero attraverso la dogana baltica ha portato a entrate di 31,3 miliardi di dollari nel periodo gennaio-agosto 2021. Durante questi primi otto mesi dell'anno, il numero di dichiarazioni di carico emesse si è esteso a oltre 246.100, tra cui 215.500 dichiarazioni di importazione e 30.500 dichiarazioni di esportazione.

In termini di tonnellaggio, sono state dichiarate attraverso la dogana del Baltico oltre 19,2 milioni di tonnellate di merci, con un aumento del 3% su base annua. Il traffico d'importazione è aumentato dell'11,9% a 7.900 tonnellate, mentre l'esportazione è diminuita del 2,5% a 11,2 milioni di tonnellate.

Una quota significativa del volume delle importazioni è stata rappresentata dalla frutta, con il 20,1%. Altre merci d'importazione di punta sono stati i prodotti chimici inorganici, i materiali polimerici, le attrezzature e i metalli ferrosi.

Il sito web Seanews.ru riporta che, nel periodo gennaio-agosto 2021, i principali paesi d'origine dei carichi d'importazione nella regione doganale del Baltico sono stati Cina, Ecuador, Germania, Sudafrica e India. I principali paesi di destinazione per l'export attraverso la dogana baltica sono stati Cina (la sua quota ha raggiunto il 36,4%), Turchia e Brasile.


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.