Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuovo prototipo di raccoglitrice per lattuga potrebbe ridurre del 50% l'impiego di manodopera

Un progetto Agri-EPI, nato per risolvere il problema della paralizzante carenza di manodopera nel settore dell’ortofrutta, potrebbe avvicinare ulteriormente la raccolta meccanica della lattuga. La lattuga a cespo intero è la coltura da pieno campo più pregiata del Regno Unito, ma la raccolta rimane un'attività manuale di precisione, che richiede al personale di chinarsi e tagliare il gambo esattamente nel punto giusto, al fine di soddisfare gli standard di qualità del supermercato.

Per combattere i problemi di carenza di manodopera e sollevare gli operai da mansioni faticose e ripetitive, Agri-EPI ha riunito un team di progetto, si è assicurato un finanziamento di Innovate UK e ha iniziato a sviluppare una specifica raccoglitrice. I lavori sono iniziati nell'aprile 2021 con una serie di partner, tra cui Grimme, Harper Adams University, G's, PDM Produce, Imaging Development Systems e il Center for Machine Vision presso l'Università dell'Inghilterra occidentale.

Dopo mesi di lavoro di progettazione e fabbricazione, hanno ultimato il primo prototipo di mietitrice per effettuare dei test sul campo, con le prime stime che indicavano una possibile riduzione del 50% della manodopera. Il sollevatore a fila singola ha un paio di lame appuntite rotanti nella parte anteriore che, facendo leva su entrambi i lati della radice, la sollevano delicatamente dal terreno. La pianta viene quindi mantenuta in posizione verticale, da un paio di cinghie a scomparto, prima che un'altra coppia di cinghie a pinza - adattata da una raccoglitrice di porri - afferri la radice e la trasporti a un'unità di lavorazione nella parte posteriore della macchina.

Per leggere l'articolo completo vai a: Farmers Weekly. 

Data di pubblicazione: