Secondo lo Xeneta Shipping Index, c'è stato un altro aumento mensile delle tariffe di trasporto marittimo a lungo termine, con i prezzi globali dei container in aumento del 3,2% a settembre 2021, il che significa che le tariffe ora segnano un notevole aumento del 91,5% rispetto all'anno precedente.
Tuttavia, "ci sono poche prove che suggeriscano un indebolimento dei fondamentali del mercato, il che significa che i problemi, per i caricatori, non sono terminati qui, e che si profilano all'orizzonte profitti colossali per i vettori", ha osservato Xeneta, la piattaforma di benchmarking delle tariffe di trasporto e di analisi di mercato.
Nel frattempo, la congestione portuale rimane elevata, soprattutto negli hub chiave come Los Angeles, Long Beach, New York e Amburgo, mentre le attrezzature scarseggiano. "Con la forte domanda della stagione prefestiva e i tassi spot ostinatamente elevati, è difficile vedere profilarsi un sollievo per gli spedizionieri", ha affermato Berglund, concludendo: "E' un mercato difficile, là fuori.... e probabilmente lo sarà ancora per diverso tempo".
Fonte: container-news.com