Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
I dati Asaja

La campagna orticola di Almeria parte con prezzi del 45% inferiori rispetto alla scorsa stagione

Nella provincia spagnola di Almeria è cominciata la campagna orticola con prezzi che, secondo l'organizzazione agricola Asaja, sono inferiori del 45% rispetto a quelli registrati nella campagna precedente. Secondo i dati dei servizi tecnici dell'organizzazione, questa situazione colpisce tutti i prodotti, con la sola eccezione dei peperoni Lamuyo. Il prodotto che attraversa la situazione più difficile è il cetriolo tipo Almeria, il cui prezzo è sceso dell'81% rispetto alla scorsa stagione. "La situazione è peggiorata dalla settimana scorsa, con il prezzo medio che non raggiunge nemmeno i 15 centesimi al kg", dicono.

Al momento, anche i prezzi delle zucchine sono tra i peggiori, dato che sono in graduale calo da due settimane e hanno già perso circa 20 centesimi al kg. All'inizio della campagna, il prezzo del raccolto risulta essere inferiore, in media, del 61% rispetto all'anno scorso.

Asaja ha sottolineato che la situazione è abbastanza diversa da quella del precedente inizio stagione, quando era abbastanza buona in termini di prezzi generali. Ora la maggiore superficie dedicata ad alcuni prodotti e la continuità nella produzione da parte di altre aree europee hanno cambiato tutto.

Tuttavia, l'organizzazione sottolinea anche che ci sono prodotti che presentano una situazione diversa, nonostante la variabilità della zona. E' il caso, per esempio, dei peperoni, che hanno iniziato la campagna con un calo del 30%, ma la cui media attuale è del 18% superiore ai prezzi degli ultimi 5 anni.

I pomodori sono scesi addirittura sotto la media delle ultime 5 stagioni
In ogni caso, per i pomodori continua la tendenza al ribasso e, nonostante una leggera riduzione della superficie, i loro prezzi sono del 26% più bassi rispetto a quelli della scorsa stagione. Nel caso dei pomodori datterino, il prezzo è già del 12% sotto la media dei 5 raccolti precedenti.

Fonte: almeria360.com

Data di pubblicazione: