Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Allarme sulla pressione sul trasporto aereo nell'ultimo trimestre

Da diciotto mesi il trasporto aereo delle merci sta affrontando una fortissima pressione causata dalla pandemia di Covid-19, che ha drasticamente ridotto la stiva belly e ha aumentato la domanda di trasporto.

L'ultimo trimestre dell'anno è sempre un periodo di picco e per questo 2021 l'International Air Cargo Association ha diffuso un comunicato per avvertire gli operatori e i committenti che il settore affronterà una forte domanda, spinta anche dai ritardi e dall'aumento dei noli container nel trasporto marittimo. La Tiaca sottolinea che se anche il traffico passeggeri è ripreso, la stiva belly (che prima della pandemia offriva il 45% della capacità alle merci) è ancora carente.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: