Da diciotto mesi il trasporto aereo delle merci sta affrontando una fortissima pressione causata dalla pandemia di Covid-19, che ha drasticamente ridotto la stiva belly e ha aumentato la domanda di trasporto.
L'ultimo trimestre dell'anno è sempre un periodo di picco e per questo 2021 l'International Air Cargo Association ha diffuso un comunicato per avvertire gli operatori e i committenti che il settore affronterà una forte domanda, spinta anche dai ritardi e dall'aumento dei noli container nel trasporto marittimo. La Tiaca sottolinea che se anche il traffico passeggeri è ripreso, la stiva belly (che prima della pandemia offriva il 45% della capacità alle merci) è ancora carente.
Clicca qui per leggere di più.
Fonte: Trasporto Europa