Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nel 2020, il Messico è diventato il primo esportatore mondiale di asparagi freschi

Le oltre 173mila tonnellate di asparagi freschi esportati nel 2020 hanno fatto del Messico il principale esportatore mondiale di questo ortaggio, secondo il ministero dell'agricoltura.

Le principali entità produttrici sono Sonora, Guanajuato, Baja California e Baja California Sur, che rappresentano il 95,5% del raccolto dell'anno scorso. Nel caso di Sonora, i comuni di Caborca, San Luis Río Colorado e Altar si distinguono per la produzione.

Il 99,9% della produzione (un totale di 173.356 tonnellate) è stato inviato negli Stati Uniti; 26 tonnellate sono state inviate in Spagna e 25 ton in Giappone.

Oltre a questi Paesi, il Messico invia asparagi anche in Regno Unito, Belize, Panama, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, El Salvador e Malesia. Germania, Francia e Svizzera sono potenziali clienti.

L'asparago è una verdura che contiene proteine vegetali, carboidrati, fibre e vitamine C, B3, B1, B2, B6, B9 e A. Fornisce anche minerali come potassio, calcio, fosforo, magnesio, sodio, zinco e iodio.

Il consumo annuale pro capite nel paese è stato di un chilogrammo l'anno scorso.

Fonte: elsoldemexico.com.mx

Data di pubblicazione: