L’entrata in vigore dell’imposta sui manufatti con singolo impiego, la plastic tax, dopo le prime due proroghe, con il Decreto Sostegni bis, è stata da ultimo rinviata al 1° gennaio 2022, laddove comunque, dal 3 luglio 2021, anche l’Italia è chiamata ad attuare la direttiva europea “Sup” (Single use plastic), che prevede il divieto di utilizzo di plastica monouso.
Con la Legge di Bilancio 2020 (poi successivamente modificata) era stata dunque istituita un’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego, indicati come MACSI, che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari.
L'imposta per chi produce, acquista da altri paesi Europei o importa MACSI, manufatti con singolo impiego, consiste nel pagamento di 45 centesimi di euro per ogni chilogrammo di plastica presente.
Fonte: InformazioneFiscale