Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'origine sarebbe nella lattuga pre-tagliata

La Finlandia riporta due morti per E. coli, indagini in corso

L'Istituto nazionale per la salute e il benessere (THL) in Finlandia ha notificato sette focolai legati al batteri E. coli O103 in diverse aree del Paese negli ultimi mesi, che hanno già causato due morti.

Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (RASFF) indica che, sebbene l'indagine sia ancora in corso, tutto fa pensare che l'epidemia abbia avuto origine dalla lattuga pre-tagliata che era stata consumata dalle persone colpite. La sua origine però non può ancora essere determinata.

Il THL riferisce che i focolai sono iniziati alla fine di luglio, con 57 casi registrati tra il 27 luglio e il 24 agosto. Di questi, 40 sono stati raggruppati secondo il sequenziamento del genoma intero (WGS), indicando che potrebbero provenire dalla stessa fonte.

La maggior parte delle 33 persone intervistate ha riportato sintomi tra cui la diarrea, e più di un terzo di loro ha dovuto essere ricoverato. Inoltre, la maggior parte ha riferito di aver mangiato fuori casa prima di ammalarsi.

L'Autorità alimentare finlandese (Ruokavirasto) e le autorità locali di controllo degli alimenti stanno rintracciando la fonte dell'infezione, sulla base delle informazioni fornite nelle interviste. Una notifica del focolaio è stata inviata anche al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per vedere se altri Paesi hanno riportato infezioni correlate.

Fonte: hortoinfo.es

Data di pubblicazione: