Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Mela Koru: scoperta in Nuova Zelanda, si coltiva anche negli Stati Uniti

Geoff Plunkett ha scoperto la Koru come piantina nel 1998 vicino a Nelson, in Nuova Zelanda. Questa mela è un incrocio tra le varietà Braeburn e Fuji, la sua buccia è rosso-arancione su uno sfondo oro o verde con una polpa croccante, succosa e dolce.

Come la mela envy, non si scurisce rapidamente e e si adatta alle insalate. Ha note di miele, succo d'arancia, spezie e vaniglia. E' stata anche descritta come un sidro, per via della sua succosità.

La prima Koru è stata commercializzata per la prima volta nel 2013. Oggi, l'85% delle mele Koru sono importate dalla Nuova Zelanda. Ma si coltiva anche nel nord-ovest e nel nord-est degli Stati Uniti. Molti vorrebbero vedere questa mela avere una maggiore presenza sugli scaffali dei supermercati.

Fonte: hawaiitribune-herald.com

Data di pubblicazione: