Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Gli agricoltori ungheresi piantano meno meloni, ma le rese e la qualità sono eccellenti

Gli agricoltori ungheresi hanno piantato meloni su una superficie pari a un quinto di quella del 2020, ma le rese sono "molto buone" e la qualità del raccolto è "eccellente". A dichiararlo il vice segretario di stato del ministero dell'agricoltura Tamás Tarpataki, durante una campagna di promozione del melone la scorsa settimana.

I produttori hanno piantato meloni su 3.700-3.800 ettari quest'anno e le rese sono state in media di 40.000-45.000 tonnellate per ettaro.

Secondo bbj.hu, Tarpataki ha notato che l'Ungheria è il quarto produttore di meloni in Europa dopo Spagna, Grecia e Italia. "I meloni ungheresi sono di classe mondiale non solo in termini di quantità, ma anche di qualità".

I dati dell'Ufficio Centrale di Statistica (KSH) mostrano che l'anno scorso gli agricoltori ungheresi hanno raccolto 147.351 tonnellate di anguria e 12.523 tonnellate di melone.

Data di pubblicazione: