"Tutto indica che le condizioni di crescita saranno quelle ideali per i piccoli frutti belgi", afferma Jurgen De Braekeleer, product manager della REO Veiling. "Le condizioni di crescita sono quasi perfette. E, come sempre in questo periodo dell'anno, la domanda di piccoli frutti è in aumento. Siamo all'inizio di quello che sembra essere un fantastico finale d'estate".
"Grazie alle etichette premium Tomabel e Fine Fleur, REO Veiling fornisce al mercato francese i prodotti migliori".
Periodo difficile
"E' stato un periodo difficile", afferma Jurgen. L'estate fredda, buia e umida ha causato un ritardo nella produzione e nel consumo dei piccoli frutti. "Il punto più basso l’abbiamo toccato dal 10 al 20 luglio. Non c’è stata abbastanza luce e abbiamo registrato una quantità di precipitazioni senza precedenti. Pertanto, la domanda è stata bassa. E la conservazione dei piccoli frutti è stata tutt'altro che ideale". Ci sono state delle carenze sul mercato che, a loro volta, hanno causato un aumento dei prezzi.
"Tuttavia, poiché molti agricoltori coltivano e seminano nuove piante in questo periodo, non molti potranno quindi approfittare delle quotazioni soddisfacenti. Questo perché la produzione è leggermente inferiore in questo periodo. C'è ancora una carenza di lamponi, con prezzi sempre alti. Tuttavia, questo crea anche delle interessanti opportunità per commercianti e coltivatori: un prodotto piuttosto costoso può certamente essere redditizio", spiega De Braekeleer.
Meteo favorevole, maturazione perfetta, aumento annuale delle vendite
De Braekeleer dice che le condizioni di coltivazione dei piccoli frutti saranno quasi perfette prossimamente. Sono previste giornate asciutte e soleggiate, con notti fredde. E anche le temperature diurne non saranno troppo alte. Con il caldo, i piccoli frutti si colorano troppo velocemente e quindi devono essere raccolti più piccoli. "Non farà troppo caldo, quindi la produzione non sarà troppo veloce. I piccoli frutti possono crescere belli e compatti. Il sole li addolcisce e l'aria più secca ridurrà i problemi di stoccaggio".
Tutto ciò funziona bene perché, ogni anno, in questo periodo, i prezzi dei piccoli frutti aumentano. "C'è una tendenza: l'anno scolastico inizia e i piccoli frutti e le fragole vanno a ruba. Gran parte delle nostre vendite va in Francia, dove il mercato ortofrutticolo è esigente, da intenditori e la qualità ha una priorità alta. Sono costantemente alla ricerca dei prodotti migliori e di qualità costantemente elevata. I marchi Fine Fleur e Tomabel della REO Veiling si dimostrano estremamente adatti al mercato francese", afferma Jurgen.
"I mirtilli belgi non hanno potenziale di crescita"
La domanda di piccoli frutti cresce ogni anno. E i coltivatori aumentano le loro produzioni. "Da quando la REO Veiling è in attività, la produzione di piccoli frutti è sempre aumentata. Ma non è più così per il mirtillo belga. Consiglio sempre ai nuovi agricoltori di non coltivarlo". Tutti i piccoli frutti hanno una breve durata di conservazione. Ciò rende difficile il trasporto, oltre al fatto che il prodotto d’esportazione è limitato. I mirtilli, da soli, hanno un tempo di conservazione di due o tre settimane. Sono quindi adatti al trasporto e all'esportazione.
"I coltivatori di mirtilli belgi ora devono competere con Paesi come il Cile e l'Europa orientale, dove i costi di coltivazione sono notevolmente inferiori e le aziende agricole sono spesso molto più grandi. Le piante di mirtilli crescono ogni anno e, di conseguenza, aumenta anche la produzione. I piccoli frutti belgi sono di qualità migliore, ma gli acquirenti spesso optano per prodotti più economici. Le fragole sono di gran lunga la varietà più popolare di piccoli frutti. Seguono i lamponi. Le percentuali di mirtilli, ribes e more sono leggermente inferiori", conclude Jurgen.Per maggiori informazioni:
Jurgen De Braekeleer
REO Veiling
101 Oostnieuwkerksesteenweg
B-8800, Roeselare, Belgio
Tel: +32 (0) 512 31 269
Email: [email protected]
Web: www.reo.be